Scaduto
Agenzia Locale di Sviluppo dei Comuni dell'Area Nolana S.C.P.A.
Gara #644
COMUNE DI SAVIANO (NA): Procedura aperta ai sensi dell'art.71 del D.Lgs.36/2023 per l’affidamento della GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI NEI CIMITERI "CAPOLUOGO" E DI SANTERASMO (OPERAZIONI CIMITERIALI, CUSTODIA, MANUTENZIONE ORDINARIA, CURA DEL VERDE, PULIZIA) DI DURATA TRIENNALE DEL COMUNE DI SAVIANO CIG B5A857484BInformazioni appalto
14/02/2025
Aperta
Servizi
€ 300.000,00
DOTT.SSA MAZZA IMMACOLATA
Categorie merceologiche
9837111
-
Servizi cimiteriali
Lotti
1
B5A857484B
Qualità prezzo
COMUNE DI SAVIANO (NA): Procedura aperta ai sensi dell'art.71 del D.Lgs.36/2023 per l’affidamento della GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI NEI CIMITERI
GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI NEI CIMITERI "CAPOLUOGO" E DI SANTERASMO (OPERAZIONI CIMITERIALI, CUSTODIA, MANUTENZIONE ORDINARIA, CURA DEL VERDE, PULIZIA) DI DURATA TRIENNALE
€ 208.280,43
€ 15.300,00
€ 1.419,57
Scadenze
21/03/2025 18:00
31/03/2025 12:00
31/03/2025 12:30
Avvisi
Allegati
7000-271274-prot-par-0040775-del-13-12-2024-documento-det.154-2024.pdf SHA-256: b5fb387299d11bc34e00a24fdce421c9bc99c89afa0ab0e60af40e46e83863b4 14/02/2025 15:56 |
2.73 MB | |
prot-par-0003849-del-04-02-2025-documento-schema-di-contratto2025-2027-servizi-cimiteriali.pdf SHA-256: 9a291568b8c747599bc8a62fb8bd282207de6f74d8fcf91ff32e3384c877467c 14/02/2025 15:56 |
6.29 MB | |
7000-271236-prot-par-0040771-del-13-12-2024-allegato-csa-servizi-cimiteriali-2025-2027.pdf SHA-256: 80be881f05030f6dce43e1ddda964f4d5ec8ffcdb394bad1a6c7cf42b832ebe5 14/02/2025 15:56 |
20.54 MB | |
modulistica-servizi.zip SHA-256: e572daaeb5779820e749803c1b39c46a77e182345c1e637c8984a71a43ab9b95 14/02/2025 16:42 |
5.22 MB | |
bando-disciplinare-servizi-cimiteriali-saviano-aggiornato-rettificato.pdf SHA-256: d763e51df770066ae4403c945ac69a17fa6a38c13ed0a469754174eb6ef305f4 05/03/2025 06:10 |
646.48 kB | |
verbale-di-gara-nr.-1.pdf SHA-256: 89958b7eb2d857c462b96885c48081a1a06bae48c95d19e2ee0d1b864f810d1e 31/03/2025 18:22 |
209.67 kB |
Chiarimenti
18/02/2025 13:50
Quesito #1
Buongiorno,
cortesemente potreste indicarmi se per ciò che riguarda l'offerta tecnica e l'offerta economica ci siano fac simili da compilare?
oppure la redazione di tali documenti è personale?
inoltre, nella documentazione in riferimento all'offerta economica, vanno inseriti 2 documenti, mentre negli allegati disponibili del bando, c'è un solo documento offerta economica da allegare.
Grazie, cordiali saluti.
cortesemente potreste indicarmi se per ciò che riguarda l'offerta tecnica e l'offerta economica ci siano fac simili da compilare?
oppure la redazione di tali documenti è personale?
inoltre, nella documentazione in riferimento all'offerta economica, vanno inseriti 2 documenti, mentre negli allegati disponibili del bando, c'è un solo documento offerta economica da allegare.
Grazie, cordiali saluti.
18/02/2025 16:53
Risposta
La realzione tecnica va compilata su format libero
Per quanto riguarda, invece, la busta offertaeconomica, il secondo modello di offerta viene predisposto direttamente dalla piattaforma TUTTOGARE
Per quanto riguarda, invece, la busta offertaeconomica, il secondo modello di offerta viene predisposto direttamente dalla piattaforma TUTTOGARE
23/02/2025 22:26
Quesito #2
Al punto 6.1.b) è richiesto come requisito di partecipazione l'iscrizione al Registro Regionale delle Imprese funebri. Allo stesso punto viene successivamente precisato che l'O.E. che svolge servizi cimiteriali non deve svolgere attività funebri. Si chiede cortesemente di chiarire la suddetta richiesta in quanto contrastante e non coerente con la normativa del settore. Distinti saluti.
25/02/2025 16:10
Risposta
Premesso che i riscontri alle richieste di chiarimenti non possono costituire attività di consulenza di natura tecnica e/o legale ai fini della partecipazione alla gara, si evidenzia che l’art. 7, comma 3, L. Reg. Campania 12/2001 ha previsto l’istituzione con Deliberazione di G.R. “presso la Regione Campania del registro dei soggetti esercitanti l’attività funebre e di trasporto salme, autorizzati dai comuni a tale esercizio (sezione prima), nonché degli operatori addetti all’attività funebre e cimiteriale in possesso del titolo di qualifica professionale (sezione seconda) e delle aggregazioni di imprese previste dall’articolo 1 bis, comma 3, dell’allegato A, regolamentandoli con apposita normativa […] L’inclusione nel registro regionale delle imprese funerarie e cimiteriali, delle aggregazioni di imprese, abilitate all’esercizio dai Comuni, e degli operatori addetti all’attività funebre e cimiteriale costituisce titolo ad operare nei Comuni della regione”.
Si conferma, quindi, quanto previsto dal disciplinared i gara
Si conferma, quindi, quanto previsto dal disciplinared i gara
26/02/2025 15:41
Quesito #3
Con la presente, si segnala di aver riscontrato una discordanza in merito al costo del personale/della manodopera infatti, nel quadro economico della determinazione dirigenziale si legge € 62.498,39 per costo del personale anno mentre nel disciplinare di gara si evince che il costo della manodopera è pari ad € 15.300, pertanto si richiedono vs. delucidazioni in merito.
In ogni caso, comunque, si richiede di dettagliare le modalità di calcolo (n. unità, monte ore ….) che hanno determinato il costo del personale. Ciò in relazione a quanto anche indicato in capitolato al punto 4.3, dove si legge “L’importo posto a base di gara …..comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato, calcolati sulla base del numero di ore di lavoro richieste per l’esecuzione delle singole operazioni cimiteriali ……prendendo quali riferimenti il costo medio orario del lavoro del personale dipendente da imprese esercenti l’attività funebre di cui al vigente CCNL” .
Inoltre, si richiede il numero, livello, CCNL e monte ore settimanale del personale rientrante nella clausola sociale di cui art. 57 del D.L 36/23 e smi nonché avente diritto al cosiddetto “passaggio di cantiere” .
Infine si richiede di indicare la media annua negli ultimi 2/3 anni o semplicemente il n. nell'ultimo anno delle singole operazioni cimiteriali oggetto di appalto.
In attesa di vs. gradito riscontro, inviamo
cordiali saluti
In ogni caso, comunque, si richiede di dettagliare le modalità di calcolo (n. unità, monte ore ….) che hanno determinato il costo del personale. Ciò in relazione a quanto anche indicato in capitolato al punto 4.3, dove si legge “L’importo posto a base di gara …..comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato, calcolati sulla base del numero di ore di lavoro richieste per l’esecuzione delle singole operazioni cimiteriali ……prendendo quali riferimenti il costo medio orario del lavoro del personale dipendente da imprese esercenti l’attività funebre di cui al vigente CCNL” .
Inoltre, si richiede il numero, livello, CCNL e monte ore settimanale del personale rientrante nella clausola sociale di cui art. 57 del D.L 36/23 e smi nonché avente diritto al cosiddetto “passaggio di cantiere” .
Infine si richiede di indicare la media annua negli ultimi 2/3 anni o semplicemente il n. nell'ultimo anno delle singole operazioni cimiteriali oggetto di appalto.
In attesa di vs. gradito riscontro, inviamo
cordiali saluti
07/03/2025 19:26
Risposta
Sentita la SA si precisa quanto segue:
Il costo del personale è stato calcolato su n. 3 unità/uomo. Due unità al Cimitero Capoluogo e 1 unità al Cimitero di Sant’Ersmo per 40 ore /uomo a settimana
Non è prevista la clausola sociale
Le operazioni cimiteriali degli ultimi 3 anni sono all incirca così definite 2022:70; 2023:82; 2024:76
Il costo del personale è stato calcolato su n. 3 unità/uomo. Due unità al Cimitero Capoluogo e 1 unità al Cimitero di Sant’Ersmo per 40 ore /uomo a settimana
Non è prevista la clausola sociale
Le operazioni cimiteriali degli ultimi 3 anni sono all incirca così definite 2022:70; 2023:82; 2024:76
03/03/2025 14:46
Quesito #4
costo della manodopera inserito sembra non coerente neanche con il servzio di custodia richiesto bisogna fare qualche rettifica?
07/03/2025 19:28
Risposta
si conferma la stima fatta dalla SA