Proposta di aggiudicazione

Gara #656

CIS TERRA DEI FUOCHI: CONSORZIO DI BONIFICA DEL VOLTURNO PROCEDURA APERTA, PER L’AFFIDAMENTO «CONGIUNTO», EX ART. 44 DEL D.LGS 36/2023, DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E LAVORI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DEL “CORRIDOIO ECOLOGICO DEI RAGI LAGNI – SISTEMAZIONE IDRAULICA DEL BACINO IDROGRAFICO E VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICO-AMBIENTALE” - CUP G67H21029740001 - CIG B5C804CB07

Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

24/02/2025
Aperta
Lavori e progettazione esecutiva
€ 19.756.490,08
GAMBARDELLA ANGELO
Agenzia Locale di Sviluppo dei Comuni dell'Area Nolana S.C.P.A.

Categorie merceologiche

45247 - Lavori di costruzione per dighe, canali, reti di irrigazione e acquedotti

Lotti

Proposta di aggiudicazione
1
B5C804CB07
G67H21029740001
Qualità prezzo
CIS TERRA DEI FUOCHI: PROGETTAZIONE ESECUTIVA E LAVORI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DEL “CORRIDOIO ECOLOGICO DEI RAGI LAGNI – SISTEMAZIONE IDRAULICA DEL BACINO IDROGRAFICO E VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICO-AMBIENTALE”
PROGETTAZIONE ESECUTIVA E LAVORI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DEL “CORRIDOIO ECOLOGICO DEI RAGI LAGNI – SISTEMAZIONE IDRAULICA DEL BACINO IDROGRAFICO E VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICO-AMBIENTALE”

€ 9.668.121,30
€ 2.662.936,60
€ 370.569,64
Codice Fiscale Denominazione Ruolo
04870080878 CONSORZIO STABILE AGORAA SCARL
Visualizza partecipanti

Commissione valutatrice

DISPOSIZIONE NR. 143
24/03/2025
disposizione-nr.-143-nomina-commissione-g656.pdf
SHA-256: 1f77e8ab884825bc08309ae38f793fd01eab4aaf7fb70763e1aca43bc31bc54c
17/04/2025 15:25
209.39 kB
Cognome Nome Ruolo
ZERLENGA ORNELLA PRESIDENTE
MARINI GUSTAVO COMPONENTE
MIANO PASQUALE COMPONENTE

Scadenze

10/03/2025 18:00
18/03/2025 12:00
18/03/2025 15:00

Allegati

copia-allegato1-del-1287-ft.pdf
SHA-256: 53e1be5cb0271eddd7b13beaf413e24247c502d8598a258424c5b1b8662cfb9c
27/02/2025 09:09
1.69 MB
cd-progetto.zip
SHA-256: b76c8f59fd26643ce91a2a89d9021fef959b46eacbfe844624d3f9f4a31182a0
24/02/2025 18:56
0.99 GB
disposizone-nr.-79-approvazione-atti-e-nomina-rdp-g656.pdf
SHA-256: d95506df1adeb8b72486b3677ddf8a254f52a91ecc4a7824f3aafcea17b43197
24/02/2025 19:01
247.97 kB
modulistica-lavori-appalto-integrato.zip
SHA-256: 8ef28b32961b9df9ec76160b6341f27291ddb53b0b2d81f56b3a6b799fd3c8a7
24/02/2025 19:01
1.77 MB
01-disciplinare-corridoio-ecologico-dei-ragi-lagni-rettifica-05.03.pdf
SHA-256: 6c5a17cd1388c9bddd16b12fa15f447c44aa0a6b2e47d7c0255e2d85cb412232
05/03/2025 09:04
948.87 kB
01-disciplinare-corridoio-ecologico-dei-ragi-lagni-rettifica-05.03.2.pdf
SHA-256: 8587812e87ee5386aa481831c4944229776703a02eb887c7f02001bdd1b83c38
07/03/2025 18:52
948.79 kB
verbale-di-gara-nr.-1-del-18.03.2025.pdf
SHA-256: 5eef08edc14d5879ee8b3f7db6c8f22bf3c35bed54e6b679f43516f4cdf90dd8
18/03/2025 17:13
316.76 kB
verbale-di-gara-2-del-03apr2025.pdf
SHA-256: f9aae05a07c3bc92d357a3fcf39e1f32b7567b365129d0552d132a86cb2cbfef
17/04/2025 15:47
408.02 kB
verbale-di-gara-3-del-08apr2025.pdf
SHA-256: 557a7b04e78300b378afd6de2074982e0c0a54e7ba466009368b0d3c10273bbb
17/04/2025 15:47
181.40 kB
verbale-di-gara-4-del-15apr2025.pdf
SHA-256: a283d323ea7976380592c4116595d02c5878f8030feb8838176961ba0fadefbb
17/04/2025 15:47
213.43 kB
punteggi-ot.pdf
SHA-256: e3f394719c75a166de43c5ac17955fa6596995c507d04ba1c6371b620393463d
17/04/2025 15:47
25.16 kB
verbale-di-gara-5-del-17aprile2025-signed-sign.pdf
SHA-256: 74d3c5d3691ba138adb9ec1837a0e78b7a0c87c1e342558525b17cacc281a147
19/04/2025 08:47
479.57 kB
verbale-di-gara-nr.-6-del-17.04.2025.pdf
SHA-256: 95d889a939e8173c16a1a2f1ffe1740e30c69b7c608d5094b1cdcf500485031e
22/04/2025 11:43
167.60 kB

Chiarimenti

26/02/2025 09:17
Quesito #1
Buongiorno, così come previsto dal nuovo Correttivo del Codice "i consorzi di cui all’articolo 65, comma 2, lettera d), del D.Lgs. n. 36/2023 possono eseguire le prestazioni con la propria struttura: in tal caso, ai sensi dell’art. 67, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n. 36/2023, i requisiti posseduti in proprio dal consorzio sono computati cumulativamente con quelli posseduti dalle imprese consorziate."

Posto quanto sopra chiediamo se un Consorzio Stabile ex art. 65 comma 2, lettera d), può presentare offerta in proprio (quindi non indicando alcun consorziato esecutore) utilizzando la SOA attualmente in possesso del Consorzio Stabile che ha le categorie SOA richieste nel disciplinare e utilizzazndo il fatturato dei consorziati. Si precisa che al momento della partecipazioone alla gara tale Consorzio Stabile, che dichiara di eseguire le prestazioni in prorio e quindi senza indicare nessun consorziato esecutore, non ha maestranze e mezzi ma solo dipendenti tecnici e che procederà all'assunzione del personale e reperimento mezzi a seguito dell'aggiudicazione. Quindi chiediamo se sarà applicato il Correttivo al Codice secondo il quale per partecipare in prorpio, il Consorzio Stabile che possiede SOA nellle categorie e classifiche richieste dal disciplinare NON abbia necessità dell'avvalimento dei consorziati non esecutori.

Grazie

26/02/2025 17:45
Risposta
Premesso che la CUC non fornisce cherimenti tesi a supportare gli o.e. nella partecipazione alla gara, alla luce delle novità introdotte dal d.lgs. 209/2024, si conferma la possibilità per l'o.e. di partecipare nelle forme prospettate
26/02/2025 13:17
Quesito #2
Buongiorno
per i requisiti di progettazione il disciplinare identifica la D.02 associandola però ai parametri della D.01 definendola infatti "Opere di navigazione interna e portuali " ed attribuendole il grado di complessità 0,65; entrambi parametri afferenti in realtà alla categoria D.01. Si chiede per tanto conferma della categoria richiesta. Nel caso sia richiesta la D.02 si chiede conferma se, come previsto dalla normativa e pronunciamenti ANAC, possa essere soddisfatto il relativo requisito attraverso servizi appartenenti alla categoria D.01 che presenta un grado di complessità superiore ed appartiene alla medesima categoria.
Analogamente si richiede che si possa dimostrare il possesso del requisiti per la categoria P.01 attraverso servizi della categoria P.03 che presentano il medesimo grado di complessità ed appartengono alla medesima categoria.

27/02/2025 09:06
Risposta
Con riferimento al quesito posto si evidenzai che, così come riportato nella parcella allegata, la categoria di progettazione necessaria ai fini della qualificazione è la "D.02 Bonifiche ed irrigazioni a deflusso naturale, sistemazione di corsi d'acqua e di bacini montani" con indice di complessità "0,45"
L'indicazione riportata nel disciplinare alle sezioni IV.5 e VI.3.2, quindi, è un mero refuso redazionale

Si ribadisce, inolte, quanto riportato alla sezione VI.3.2 del disciplinare di gara
"Ai fini della qualificazione nell’ambito della stessa categoria, le attività svolte per opere analoghe a quelle oggetto dei servizi da affidare sono da ritenersi idonee a comprovare i requisiti quando il grado di complessità sia almeno pari a quello dei servizi da affidare"
27/02/2025 11:08
Quesito #3
Buongiorno si richiedono i seguenti chiarimenti

Avendo noi OG8 VI in avvalimento, pari a 13.634.000, per la restante parte posso costituire un'ati?

28/02/2025 12:25
Risposta
Nell'invitare l'o.e. a prendere visione del disciplinare di gara e del CdC, si precisa che la CUC non fornisce supporto di carattere tecnico amministrativo finalizzato alla partecipazione alla gara
27/02/2025 16:03
Quesito #4
Buonasera ai fini della dimostrazione del requisito di capacità tecnica e professionale, di cui al punto VI.3.2) “REQUISITI DI CAPACITA’ TECNICA E PROFESSIONALE”, del disciplinare di gara, si chiede di poter comprovare il requisito in D.02 con destinazione funzionale "opere di bonifica e derivazioni" con servizi svolti nelle categorie D.04 e D.05 con destinazione funzionale "acquedotti e fognature" in quanto appartenenti alla stessa categoria "IDRAULICA".

01/03/2025 06:06
Risposta
Si conferma la possibilità di comprovare il requisito in D.02 con destinazione funzionale "opere di bonifica e derivazioni" con servizi svolti nelle categorie D.04 e D.05 con destinazione funzionale "acquedotti e fognature"
28/02/2025 12:04
Quesito #5
Buongiorno,
Con la presente si chiede se è possibile usufruire dell'avvalimento per la categoria scorporabile OS21.





28/02/2025 12:27
Risposta
Nell'invitare l'o.e. a prendere visione del disciplinare di gara e del CdC, si precisa che la CUC non fornisce supporto di carattere tecnico amministrativo finalizzato alla partecipazione alla gara

03/03/2025 17:35
Quesito #6
Buonasera,
la scrivente pone i seguenti quesiti:

Quesito 1: in riferimento ai “Criteri motivazionali” dei sub.Criteri 1.1 e 1.2, si chiede di chiarire se la “breve relazione” di n.2 facciate A4 va replicata per ciascuna scheda sintetica A3, determinando così per ciascun servizio la seguente offerta, composta da n.3 A3 schede sintetiche +n.6 A4 relazione (n.2 A4 per ciascuna scheda sintetica A3) + n.2 A3 documentazione grafica descrittiva.

Quesito 2: in riferimento ai “Criteri motivazionali”, si chiede di chiarire se il Curriculum vitae richiesto per l’offerta per i sub.Criteri 1.1 e 1.2, rientra nel numero di facciate massimo consentito.

Distinti saluti

05/03/2025 09:06
Risposta
Relativamente alla prima domanda: Si conferma quanto prospettato dall'o.e.
Relativamente alla seconda domanda: Il CV non rientra nel computo delle pagine indicate
03/03/2025 17:51
Quesito #7
Spett.le Stazione Appaltante,

Premesso che l’art.44 co.6 quater del Dlgs.36/2023 e s.m.i. dispone che 6. nei casi in cui l’operatore economico si avvalga di uno o più soggetti qualificati alla redazione del progetto, la stazione appaltante indica nei documenti di gara le modalità per la corresponsione diretta al progettista degli oneri relativi alla progettazione esecutiva indicati in sede di offerta, al netto del ribasso d’asta, previa approvazione del progetto e previa presentazione dei documenti fiscali del progettista. (comma introdotto dall'art. 1, comma 20, lett. m), della legge n. 55 del 2019)”

Premesso ancora che la scrivente intende partecipare alla gara con dei progettisti indicati;

Considerato che la scrivente non ha rilevato negli atti di gara il pagamento diretto ai progettisti e le modalità di corresponsione ai progettisti indicati del compenso

CHIEDE

Se è confermato, come da norma, il pagamento diretto ai progettisti e le relative modalità di corresponsione.


Cordiali saluti

05/03/2025 09:07
Risposta
Si conferma il pagamento diretto del progettista, che fatturerà direttamente alla SA
03/03/2025 18:11
Quesito #8
Spett.le Stazione Appaltante,
in riferimento al Criterio 1 " Professionalità ed adeguatezza dell'offerta "( Pag. 31 del Disciplinare di gara ) sia per il Sub criterio 1.1 sia per il sub criterio 1.2 sono richiesti 3 servizi tecnici con un limite temporale di 10 anni.
Si chiede se trattasi di refuso in considerazione della "favor partecipationis " prevista dall'attuale normativa.
Cordiali saluti

05/03/2025 09:06
Risposta
Al fine di garantire la più ampia competizione, la SA ha accolto l'istanza di codesto o.e. e nella sezione allegati è presente il disciplinare rettificato
05/03/2025 09:23
Quesito #9
SUBCRITERIO N. 1.1 e 1.2
Si chiede di chiarire il numero di facciate A3 del criterio 1 - Infatti prima si parla di produrre n.1 facciata A3 per ciascuna scheda e più avanti si parla di n.2 facciate A3.
Si chiede quindi di chiarire l'effettivo numero di facciate A3 da produrre per ciascuna scheda progetto. Stessa cosa per il subcriterio n.1.2.
Ciò al fine di evitare perdita di punteggio per carenza documentale.

Cordiali Saluti



07/03/2025 19:47
Risposta
Con riferimento al quesito posto si comunica che è possibile presentare nr. 3 facciate A3 e una breve relazione (max 2 facciate in foglio A4 carattere Arial 12 con massimo 40 righe per facciata per ciascuno dei 3 servizi)
05/03/2025 10:04
Quesito #10
In relazione al punto VI.3.2) del disciplinare di gara "Requisiti di capacità tecnica e professionale" , la scrivente chiede se il requisito del progettista relativo la categoria S.06 possa essere equiparato da servizi svolti in categoria S.05.Nella fattispecie, si richiede, se possa essere. Equiparato un professionista che ha svolto servizi di ingegneria nell'ultimo quinquennio nella categoria s.05 per un valore di quarantasette milioni.

Resto in attesa di un vostro riscontro, cordiali saluti.

07/03/2025 18:31
Risposta
Così come precisato anna risposta al quesito nr. 2, si ribadisce, inolte, quanto riportato alla sezione VI.3.2 del disciplinare di gara
"Ai fini della qualificazione nell’ambito della stessa categoria, le attività svolte per opere analoghe a quelle oggetto dei servizi da affidare sono da ritenersi idonee a comprovare i requisiti quando il grado di complessità sia almeno pari a quello dei servizi da affidare"

Alla luce di quanto sopra l'istaza dell'o.e. non può essere accolta avendo la categoria ID S.05 un grado di complessità (1,05) inferiore a quello della categoria ID S.06 (1,15
05/03/2025 10:33
Quesito #11
Buongiorno,
nel disciplinare di gara è richiesta al punto "IX.5) Garanzia provvisoria", si chiede, se è possibile applicare le riduzioni di cui all’articolo 106, comma 8 del Codice.

Cordiali Saluti


07/03/2025 18:35
Risposta
trovano applicazione le riduzioni previste dal Codice
05/03/2025 10:44
Quesito #12
Buongiorno

In riferimento all’avvenuta rettifica del disciplinare dove si è modificato il Criterio 1 " Professionalità ed adeguatezza dell'offerta ", rendendo in tal modo possibile una più ampia partecipazione, la scrivente inoltra formale richiesta di proroga della scadenza di gara, così da permettere ai partecipanti, sino ad oggi in stallo, di poter approntare a tale procedura.

Distinti saluti

07/03/2025 18:37
Risposta
Nel precisare che la rettifica apportata al disciplinare di gara non ha riguardato i requisiti di partecipazione ma la grgilia di valutazione, il termine ultimo fissato dal Ministero per addivenire ad una obbligazione giuridicamente vincolante, pena la perdita del finanziamento, non consente di accogliere l'istanza dell'o.e.
05/03/2025 14:31
Quesito #13
Spett.le Ente,
considerato l'obbligo del sopralluogo è suffieciente inserire nella documentazione amministrativa un' autodichiarazione ?
in attesa di un gentile riscontro si saluta cordialmente.


07/03/2025 18:38
Risposta
Come precisato alla sezione II.4) del disciplinare
Il sopralluogo è effettuato accedendo di persona e senza il supporto di dipendenti della SA, nelle aree oggetto di sopralluogo o a distanza. Non è previsto il supporto di dipendenti della SA

Il sopralluogo è effettuato AUTONOMAMENTE

E' sufficiente, quindi, autodichiarazione
05/03/2025 16:41
Quesito #14
Con riferimento al disciplinare di gara, nella versione rettificata in data 05/03/2023, si segnala una discrepanza nella richiesta dei requisiti di progettazione esecutiva relativamente alla categoria D.

In particolare:

A pagina 13 e pagina 14, nella sezione IV.5 Categorie della progettazione esecutiva, è indicato il codice D.01 con la descrizione della D.02.
A pagina 23, nella sezione VI.3.2) Requisiti di capacità tecnica e professionale, è invece riportato il codice D.02.
Si chiede gentilmente se il codice D.01 riportato alle pagine 13 e 14 sia un refuso e se il disciplinare di gara verrà rettificato per evitare equivoci in sede di partecipazione.

Si richiede, inoltre, conferma ufficiale che la categoria correttamente richiesta sia la D.02, come indicato a pagina 23.

07/03/2025 18:41
Risposta
E' un evidente refuso redazionale.
La categoria di progettazione richiesta è la D.02
01-disciplinare-corridoio-ecologico-dei-ragi-lagni-rettifica-05.03.2.pdf
SHA-256: 8587812e87ee5386aa481831c4944229776703a02eb887c7f02001bdd1b83c38
07/03/2025 18:41
948.79 kB
06/03/2025 12:18
Quesito #15
Con la presente, si chiede se la cauzione provvisoria può essere ridotta usufrendo delle riduzioni previste dall'art. 106 del D.Lgs. 36/2023 comma 8 (microimpresa, e possesso del certificato di qualità ISO 14001).

Si resta in attesa
Cordiali Saluti


07/03/2025 18:44
Risposta
SI applicano le riduzioni previste dalla normativa
06/03/2025 13:02
Quesito #16
Buongiorno,

Si richiedono i seguenti chiarimenti:

A pag. 24 punto VI.4 Avvalimento si chiede di produrre la dichiarazione Modello 3 si chiede di confermare che il modello di avvalimento da produrre non sia il modello 3 ma il modello denominato 07. Modello 7_new;

il disciplinare a pag. 42 punto K cita” In caso di AVVALIMENTO tutte le dichiarazioni e documenti di cui alla SEZIONE IV.6” si fa notare che la sezione IV.6 si riferisce al Subappalto, si chiede, quindi, di confermare che la sezione di riferimento all’Avvalimento sia la sezione VI.4;

A pag. 26 punto VI.5) Requisiti di partecipazione e/o condizioni di esecuzione, il disciplinare recita: “L’aggiudicatario è tenuto a garantire l’applicazione del contratto collettivo nazionale e territoriale (o dei contratti collettivi nazionali e territoriali di settore) di cui al punto 3, oppure un altro contratto che garantisca le stesse tutele economiche e normative per i propri lavoratori e per quelli in subappalto”, si chiede di specificare quale sia il Contratto Collettivo nazionale applicabile evidenziando che nel disciplinare non è presente il punto 3 sopra richiamato.

Restando in attesa di un cortese riscontro si inviano Distinti saluti

07/03/2025 18:46
Risposta
Si conferma che il modello per l'avvaliemento è il nr. 7. Il soggetto ausiliario deve tuttavia compilare anche il modello nr. 3.

Si conferma che la sezione dell'avvalimento è la nr. 4

Il contratto di riferimento è quello dell'Ediliza Industria
06/03/2025 19:08
Quesito #17
Il bando di gara al punto IX.5) Garanzia provvisoria non indica le riduzioni previste dall'art. 106 del D.lgs 36/2023 comma 8, pertanto si chiede se possono essere applicate le seguenti riduzioni:
- riduzione del 50 per cento, nei confronti delle micro, delle piccole e delle medie imprese e dei raggruppamenti di operatori economici o consorzi ordinari costituiti esclusivamente da micro, piccole e medie imprese;
- riduzione del 20 per cento, quando l’operatore economico possegga uno o più delle certificazioni o marchi individuati, tra quelli previsti dall’allegato II.13.

07/03/2025 18:48
Risposta
Trovano applicazione tutte le riduzioni previste dal Codice dei contratti
06/03/2025 19:50
Quesito #18
Gentile RUP chiedo di essere edotto su quanto segue.
Per la documentazione amministrativa la SA ha messo a disposizione delle concorrenti diversi allegati ed alcuni di questi devono essere compilati dai progettisti. Si chiede se i progettisti, nel caso di specie INDICATI, devono compilare anche tutti gli altri modelli messi a disposizione (modd. A2bis+3+4+5).

07/03/2025 18:49
Risposta
SI conferma che devono compilare tutti i modelli messi a disposizione a titolo esemplificativo dalla SA, ovvero tutti quelli che consentiranno alla SA di appurare il possesso dei requisiti di partecipazione previsti dalla lex specialis
06/03/2025 19:52
Quesito #19
Gentile RUP chiedo di essere edotto su quanto segue.
Ho capito bene che in caso di imprese concorrenti in ATI e di imprese cooptate, ogni singola impresa deve compilare la propria domanda di partecipazione?

07/03/2025 18:50
Risposta
Si conferma quanto prospettato
06/03/2025 19:54
Quesito #20
Gentile RUP chiedo di essere edotto su quanto segue.
Per l'offerta economica, il Modello 6 messo a disposizione prevede un totale dell'appalto comprendente l'importo dei lavori e la parte dell'importo della progettazione, entrambi soggette a ribasso, la quale somma determina un'unica percentuale di ribasso. Poi si rimanda alla LISTA DEI PREZZI UNITARI da compilare e che dalla quale mancano gli oneri della progettazione e, logicamente, le migliorie offerte dalle imprese concorrenti; poi però a pag. 48 del disciplinare si prevede che l'importo finale della LISTA DEI PREZZI UNITARI debba coincidere sia con l'importo offerto e contenuto nel prima menzionato Modello 6, nonché coincidente altresì con il Computo Metrico Estimativo Globale richiesto a pag. 49. Visto che per l'offerta economica è escluso il soccorso istruttorio, chiedo indicazioni univoche per la presentazione dell'offerta e all'uopo chiedo: ho capito bene che per far collimare univocamente i tre documenti (Modello 6 – LISTA PREZZI UNITARI - Computo estimativo globale) alla LISTA DEI PREZZI UNITARI devo aggiungere le singole migliorie stimate nel computo estimativo globale e la parte degli oneri di progettazione soggetta a ribasso?


07/03/2025 19:49
Risposta
Nel confermare quanto richiesto, si precisa che nella liste delle categorie si devono aggiungere i prezzi riferiti alle proposte migliorative.
A tale proposito è stato pubblicato i file primus mediante il quale possono fare la NUOVA LISTA PREZZI.



07/03/2025 19:14
Quesito #21
Nella cartella della modulistica manca il modello 2BIS - Dichiarazioni Integrative al DGUE (Lavori), è presente solo quello relativo ai progettisti.



07/03/2025 19:16
Risposta
Le dichiarazion ipreviste nel modello 2bis sono state ricomprese nella istanza id parteicpazione.
10/03/2025 10:42
Quesito #22
Gentile RUP chiedo quanto di seguito.
La stazione appaltante, dopo la risposta alle richieste di Integrazione del dg ambiente, ha ottenuto il decreto di approvazione dell'assoggettabilitá?
É possibile ottenerlo per comprendere se ci sono eventuali prescrizioni?

12/03/2025 10:14
Risposta
All’atto della chiusura della conferenza dei servizi, il provvedimento di assoggettabilità non era stato ancora emanato
10/03/2025 10:46
Quesito #23
Gentile RUP chiedo quanto di seguito.
L'offerta migliorativa deve essere effettuata anche sui lavori opzionali?

12/03/2025 10:14
Risposta
L'offerta migliorativa NON deve essere effettuata anche sui lavori opzionali
10/03/2025 11:41
Quesito #24
Gentile RUP chiedo quanto di seguito.
Benché trattasi di un appalto integrato e sebbene il disciplinare non ne preveda la necessità, ho capito bene che gli elaborati dell'offerta tecnica da presentare in sede di offerta possono essere sottoscritti anche da progettisti differenti da quelli che partecipano alla gara?

12/03/2025 10:14
Risposta
Così come previsto dal disciplinare di gara, tutti gli elaborati relativi all’offerta tecnica, a pena di esclusione dell’offerta, devono essere sottoscritti dal rappresentante legale del concorrente o da un suo procuratore.

Non si esclude la possibilità che l’offerta tecnica sia anche sottoscritta dal progettista incaricato.
10/03/2025 12:06
Quesito #25
Istanza di proroga dei termini di presentazione dell’offerta





In riferimento alla gara in oggetto, con scadenza per la presentazione delle offerte prevista per il 18 marzo 2025, con la presente siamo a formalizzare istanza di proroga dei termini in parola.

La richiesta trae fondamento dalla particolarità dei luoghi oggetto dell’intervento, dalla complessità progettuale dello stesso e dal valore dell’appalto, tutte circostanze che evidenziano l’opportunità di un maggiore tempo ai fini degli approfondimenti necessari.

Ringraziando già dell’attenzione, porgiamo

distinti saluti.

12/03/2025 10:15
Risposta
In considerazione del termine ultimo fissato dal ministero per l'assunzione dell'obbligazione giuridicamente vinconate, no è possibile concedere proroghe dei termini
10/03/2025 15:19
Quesito #26
Gentile RUP chiedo quanto di seguito.
Il progettista INDICATO (pertanto non concorrente) deve sottoscrivere l'offerta economica?

12/03/2025 10:16
Risposta
Così come previsto dal disciplinare di gara, tutti gli elaborati relativi all’offerta tecnica, a pena di esclusione dell’offerta, devono essere sottoscritti dal rappresentante legale del concorrente o da un suo procuratore.

Non si esclude la possibilità che l’offerta tecnica sia anche sottoscritta dal progettista incaricato.
10/03/2025 15:37
Quesito #27
Buongiorno
chiediamo il CCNL applicato con il rispettivo codice alfanumerico.
Cordiali saluti.

12/03/2025 10:18
Risposta
Il contratto di riferimento è: EDILIZA INDUSTRIA F011.
10/03/2025 17:02
Quesito #28
Spett.le Ente,
con la presente si chiede quanto segue:
a) se la comprova dell'assolvimento dell'imposta di bollo dovrà essere inserita nella documentazione amministrativa;
b)se in caso di partecipazione come Consorzio stabile (art. 65 comma 2 lettera d)) quest'ultimo possa designare una consorziata esecutrice non in possesso delle categorie soa indicate nel disciplinare di gara.
c) se le certificazioni Iso 14001 - iso 37001 - iso 45001 - UNI PDR 125 possano essere possedute dal solo Consorzio Stabile e non dalle consorziata designate.

In attesa di un gentile riscontro, si porgono cordiali saluti.


12/03/2025 10:19
Risposta
Con riferimento al quesito a), la risposta è SI
Con riferimento al quesito b), la risposta è NO
Con riferimento al quesito c), la risposta è NO
10/03/2025 17:23
Quesito #29
Buongiorno,
A pagina 22 del Disciplinare vi è il gruppo di lavoro minimo richiesto per questa procedura. All'interno della Domanda di partecipazione a pagina 16 viene richiesto il nominativo del Geologo, ma questa figura non era citata all'interno della composizione minima del gruppo di lavoro. Si richiede se questa voce sia un refuso o se all'interno del Gruppo di Lavoro è necessaria la figura del Geologo.



11/03/2025 10:23
Risposta
La modulisti ca è personalizzabile e va adattata alla lex specialis

Agenzia Locale di Sviluppo dei Comuni dell'Area Nolana S.C.P.A.

Via Trivice d’Ossa, 28 Camposano (NA)
Tel. 081/8239106
Email: cuc@agenziaareanolana.it - PEC: cucareanolana@pec.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00