Gara #692
Avviso di indizione di istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di soggetti del terzo settore disponibili alla coprogettazione ai sensi del terzo comma dell’art.55 del d.lgs.n.117/2017,“codice del terzo settore”, nell’ambito della missione 5 “inclusione e coesione”, componente 2 "infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”, sottocomponente 1 “servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, investimento 1.1 sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti , sub- investimento 1.1.2. “Autonomia degli anziani non autosufficienti.”
Ente titolare: Ambito Sociale N23- Nola Comune capofila di un aggregato comprendente gli ATS N22- N26 rispettivamente di Somma Vesuviana e San Giuseppe Vesuviano;
Informazioni appalto
Categorie merceologiche
Lotti
La co-progettazione ha per oggetto lo sviluppo di un valido disegno progettuale per strutturazione di un impianto innovativo volto a prevenire l’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti assicurando, in alternativa al ricovero a lungo termine in strutture residenziali pubbliche, un contesto abitativo attrezzato e un percorso di assistenza sociale e sociosanitaria integrata di tipo domiciliare, che consenta alla persona di conseguire e mantenere la massima autonomia ed indipendenza anche con l’avanzare degli anni.
Si ispira al modello di intervento del care multidimensionale, che prevede risposte progettate a partire da uno sguardo complessivo sulla condizione dell’anziano, sui suoi molteplici fattori di fragilità, sul suo contesto di vita e di relazioni. Tale approccio metodologico di tipo User- Centred Design (UDC), ovvero la progettazione centrata sulla persona, garantisce in incremento quali-quantitativo delle prestazioni di assistenza domiciliare.
Scadenze
Allegati
1.-cooprogettazione-avviso-signed.pdf SHA-256: ca5e27f8aec73138ad0bac94ab50b79897dc0c2c7b2941495149ed5d7ced7d3c 26/03/2025 13:35 |
853.91 kB | |
2.-disciplinare.pdf SHA-256: b2c61631fb2aaa0fbad21b7c2f04731a8bdecbb3b5cfcb6dc75e000722f4ed9d 27/03/2025 12:21 |
798.66 kB | |
3.-capitolato-tecnico-cooprogettazione-.pdf SHA-256: b309bf0cc99ca9431a1c1b6a1e81d8dbf88b097795da256898451ce594097df9 27/03/2025 12:29 |
863.78 kB | |
4.-allegato-2-modello-di-domanda-di-coprogettazione.pdf SHA-256: 520ab4633f3f37c7cb8fb88e1942f5aa0ee5cd7c4f8cf87803022e1d2827245f 27/03/2025 12:29 |
718.62 kB | |
5.-allegato-2b-dichiarazioni.pdf SHA-256: ad7aa8ed0d9e8ac291e8b0f1492e3abe93194095d06d7a8d390650437754b624 27/03/2025 12:29 |
690.56 kB | |
6.-allegato-2c-fac-simile-coprogettazione.pdf SHA-256: 52dfa2a3990682d40606d674c1834259abe923632b5b5455f23014ab260babe3 27/03/2025 12:29 |
659.52 kB | |
7.allegato-2d-patto-di-integrit-coprogettazione.pdf SHA-256: ffa482e715777406613d49608786eb135c8b54d5cd034181bf2713c85b8688d4 27/03/2025 12:29 |
659.53 kB | |
8.-allegato-3-esperienze-coprogettazione.pdf SHA-256: 8d6c5a0d48d97839b43fdee070d7cd047fed5ac1de19b2b86d9e21fdd9dce853 27/03/2025 12:29 |
644.14 kB | |
9.-allegato-4-proposta-progettuale-co-progettazione.pdf SHA-256: c4a7eddd17bfb6f53f8bfe2b926e54e1618a4be3fecb5cb4ad35e090e1a699a0 27/03/2025 12:29 |
647.64 kB | |
10.-allegato-5-piano-economico-coprogettazione.pdf SHA-256: da02a945b66145992912dc998e6a0f92d44d7ca79b59c3243c86488b9006a5af 27/03/2025 12:29 |
653.37 kB | |
11.-allegato-5-b-apporto-risorse.pdf SHA-256: b9f0fbe4744b0c8cb8fe71510201f6c4fa0329b5461cfa405d672ee84ba04645 27/03/2025 12:29 |
635.94 kB |