Inviato esito

Gara #72

COMUNE DI SOMMA VESUVIANA (NA): PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL'ART.60 D.LGS. 50/2016 PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI DURATA PARI A CINQUE ANNI DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO SENZA CUSTODIA E SERVIZI COMPLEMENTARI ED ACCESSORI CUP: D99I23000330005 CIG. 9899702487
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

26/06/2023
Aperta
Servizi
€ 2.764.702,87
TEN. COL. BRUNO CIRO
Agenzia Locale di Sviluppo dei Comuni dell'Area Nolana S.C.P.A.

Categorie merceologiche

98351 - Servizi di gestione di parcheggi

Lotti

Inviato esito
1
9899702487
D99I23000330005
Qualità prezzo
COMUNE DI SOMMA VESUVIANA (NA): PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL'ART.60 D.LGS. 50/2016 PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI DURATA PARI A CINQUE ANNI DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO SENZA CUSTODIA E SERVIZI COMPLEMENTARI ED ACCESSORI CUP: D99I23000330005 CIG. 9899702487
CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DI DURATA PARI A CINQUE ANNI DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO SENZA CUSTODIA E SERVIZI COMPLEMENTARI ED ACCESSORI
€ 2.764.702,87
€ 0,00
€ 0,00
€ 25,00
DETERMINA NR. 109 PROT. 1352 DEL 29/09/2023
Codice Fiscale Denominazione Ruolo
03924850617 Piparking s.r.l.
Visualizza partecipanti

Commissione valutatrice

Disposizione n. 388
14/08/2023
disposizione-nomina-commissione-g72.pdf
SHA-256: 20c4446a235882a39cf4bac5e3f9860ffd79f28c48791769f9605c3b19b4d870
30/08/2023 19:45
258.03 kB
Cognome Nome Ruolo
BRUNO CIRO PRESIDENTE
VITAGLIANO GENNARO COMPONENTE
GAMBARDELLA ANGELO COMPONENTE

Scadenze

24/07/2023 18:00
04/08/2023 12:00
04/08/2023 15:00

Allegati

approvazione-atti-e-nomina-rdp-g72.pdf
SHA-256: 6daa3ea4e57b55e2b0e8214b9d8d4e72a80c917ca8b8a141473cacfc5e310720
26/06/2023 12:03
250.99 kB
bpwf-determinaimpegno19.pdf
SHA-256: 8c738af21eb3a12a13e48f65c05b39d88d0a3fa922aa94ba7c008fc116f5d042
26/06/2023 12:03
421.79 kB
ji70-relazionetecnicoillustrativa-allegato1.pdf
SHA-256: b9c6efe9aae93cfde416e1386b6675fab9e02aa2d8abe8695b3d595efac1acd9
26/06/2023 12:03
1.36 MB
mfcj-pianoeconomico-stimadeicosti-allegatoa.pdf
SHA-256: c10ae73830c92c08c6eadecb60a2ffb68f775712b211500943d6c4b5aa86c007
26/06/2023 12:03
811.47 kB
ngxo-capitolatospecialediappalto-allegato3.pdf
SHA-256: 23393905494b2f8b36018668e0aacea6502991c8580b213c61a73aee62cda819
26/06/2023 12:03
1.25 MB
o7lm-pianoeconomico-stimadeiricavi-allegatob.pdf
SHA-256: c3ce703b01d12a7cb13983e5b0cfa1243b44f248e9eae896c2a6c5cf0ae93af8
26/06/2023 12:03
811.85 kB
unci-quadroeconomico-allegato2.pdf
SHA-256: 25c0af159eba1160c800ee6e6aef92d70ebf2c086fa0b0776c2757737f7e2df6
26/06/2023 12:03
1.01 MB
disciplinare-g72.pdf
SHA-256: 8a664573b4999dff5052947384bd6ae3dc2bf854245faf673c17ef0926811f6a
26/06/2023 12:06
881.96 kB
modelli-di-gara.zip
SHA-256: f390d8e6a64dd4228570eba7cd18489b5b720af56619c93d20cc5c7d027846fa
26/06/2023 12:06
225.50 kB
disciplinare-rettifica-21.07.pdf
SHA-256: 0d26a5f8d52306d3ba92963d16b798d0f985bac59f30c1f20d723c0e08ef1e61
22/07/2023 14:05
886.75 kB
approvazione-atti-rettifica-termini-di-gara.pdf
SHA-256: 5a419916380e31fc1c4cd6cafb10829c9d0b5e1bc01c95be210caff27b06ca95
23/07/2023 09:23
224.98 kB
verbale-di-gara-nr.-1-del-05.08.2023.pdf
SHA-256: b62a59378e806c9ad3738c79b5e4b37059bf73dfbee0b8388e3968e6430e84f8
11/08/2023 10:13
242.27 kB
verbale-di-gara-nr.-2-del-10.08.2023.pdf
SHA-256: 4585eaafdc189af9db218e4d4cddcd3594beddc6b69f0f412f28a2ef5906bd0a
11/08/2023 10:13
252.42 kB
verbale-nr.3-del-29.08.pdf
SHA-256: f80d0ab8f71456983c0287f1136dfa5b31d757463db9c75e883d53c9dad79202
30/08/2023 19:55
340.32 kB
verbale-di-gara-nr.-4-del-30.08.2023.pdf
SHA-256: d9c8eca94d0fec46725d89d2e28ef4307757625a494a8b6ba1b853c4a9b2066e
30/08/2023 19:58
247.18 kB
Avviso appalto aggiudicato
SHA-256: ac54a14e06312149efa953c41d633512dc81d9ddf9522afa6d113428e9566507
06/11/2023 13:25
15.95 kB
determinaimpegno-di-aggiudicazione-piparking.pdf
SHA-256: c57320c11e172b2e2d263c2693984acffe2db18bd1c0a160b3337a3e6624dbed
06/11/2023 13:26
332.64 kB

Chiarimenti

11/07/2023 17:22
Quesito #1
Buonsera,

Si richiede di conoscere, relativamente all'ultimo quinquennio 2018/2022
- Nome del gestore delle aree in concessione
- Numero degli stalli a pagamento gestiti
- Piano tariffario in vigore nell'ultimo quinquennio
- Incassi, suddivisi per anno

In merito al personale, soggetto anche a clausola sociale, si chiede di conoscere,
oltre al numero indicato di 9 unità, il contratto di lavoro da applicare, se part-time
indicare esattamente il numero di ore settimanali contrattuali.
18/07/2023 11:55
Risposta
Nome del gestore delle aree in concessione: T.M.P. S.r.l. con sede in Portici (NA) alla Via Gravina n. 13 – P. IVA 05400871215
Numero stalli a pagamento totali: 863
Piano tariffario in vigore nell’ultimo quinquennio (ved. delibera di Giunta n. 233 del 21/12/2004):
· € 0,50 iva su strada per autoveicoli;
· € 2,00/mezza giornata per sosta su parcheggi interscambio per autoveicoli
Incassi suddivisi per anno: 2018/2022
Rendiconto TMP
2018: totale lordi riscossi € 227.014,63
2019: totale lordi riscossi € 214.174,99
2020: totale lordi riscossi € 141.188.90 (COVID)
2021: /
2022: /
Personale di n. 9 unità da impiegare: tipo di contratto a tempo pieno (previsione di costi di circa € 22.000,00 annui per unità)
14/07/2023 16:38
Quesito #2

Spett.le S.A.
In ordine al presente Gara si riscontrano delle criticità in relazione ad alcune clausole della lex specialis e che di seguito si evidenzieranno.
L’intervento correttivo di Codesta Amministrazione si rende necessario al fine di consentire agli operatori economici che intendono partecipare alla gara, sia di poter formulare correttamente le offerte, sia di poter valutare compiutamente la convenienza della partecipazione alla gara mediante la presentazione di offerte serie ed attendibili.
Segnatamente, il disciplinare di gara dispone al punto 3 “OGGETTO DELLA CONCESSIONE, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI” che “Il valore stimato della concessione è pari a € 2.764.702,87, al netto di IVA al 22%. Il canone concessorio minimo posto a base di gara è stimato pari al 21% degli incassi registrati dal concessionario è valutato in € 116.117,52/anno per un totale nel quinquennio di € 580.587,60”, mentre al successivo punto 3.2 viene previsto che “Il valore globale stimato della Concessione è pari ad € 638.639,52, al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge , così suddiviso: Lotto 1 Importo complessivo a base di gara1€ 580.580,76Opzione Importo per rinnovo€ 58.058,76Valore globale a base di gara€ 638.639,52”
Peraltro si consideri l’assoluta rilevanza di tale elemento sol che si consideri che in relazione al requisito speciale di capacità economico-finanziaria il “fatturato minimo annuo nel settore di attività oggetto della presente concessione – realizzato nel triennio 2020-2021-2022 – non inferiore al doppio del valore della concessione”.
Stante l’evidente contraddittorietà fra le disposizioni sopra citate, si pone la necessità di determinare l’effettivo valore stimato della concessione risolvendo l’insanabile contrasto evidenziato.
E ciò non può che avvenire mediante una nuova pubblicazione del bando a seguito di puntuale rettifica da parte di Codesta spett.le Amministrazione, atteso che, come pacificamente riconosciuto da consolidata giurisprudenza “l'errore materiale non è emendabile con lo strumento dei chiarimenti, in quanto, secondo la giurisprudenza, "l'errore materiale o l'omissione commessa nella lex specialis richiede una apposita rettifica del bando e del disciplinare da parte della stazione appaltante fatta con le stesse forme di detti atti e non già con un semplice chiarimento del responsabile unico del procedimento" (TAR Lazio, Sez. III Quater, 6 dicembre 2018 n. 11828; Cons. Stato, Sez. V, 8 novembre 2017, n. 5162; Cons. Stato 7 gennaio 2021 n. 173).” (cfr. ex multis Cons. St., sez. III, 7 gennaio 2022, n. 64).
Ciò conformemente al principio in base al quale “i chiarimenti forniti dalla stazione appaltante in ordine al contenuto del bando e degli atti allegati sono sì ammissibili, ma nei limiti in cui non modifichino la disciplina dettata per lo svolgimento della gara, cristallizzata nella lex specialis, avendo i medesimi una mera funzione di illustrare le regole già formate e predisposte dalla disciplina di gara, senza poter invece incidervi, modificando o integrando le condizioni di gara (si vedano, in tale senso, Cons. Stato, VI, 2 marzo 2017, n. 978; III, 13 gennaio 2016, n. 74; III, 20 aprile 2015, n. 1993; VI, 15 dicembre 2014, n. 6154; VI, 15 dicembre 2014, n. 6154; V, 31 ottobre 2012, n. 5570).”
Oltre a quanto sopra. Si evidenzia come risulti poco intellegibile anche sotto il profilo del rialzo percentuale che deve essere presentato nell’offerta economica.
Nello specifico, il punto 16 del disciplinare “OFFERTA ECONOMICA” dispone solamente che “L’operatore economico inserisce la documentazione economica, nella Piattaforma.L’offerta economica firmata secondo le modalità di cui al precedente articolo 14.1, deve indicare, a pena di esclusione:- il rialzo percentuale unico rispetto all’importo posto a base di Concessione…”.
Dal tenore letterale della suddetta clausola, non si comprende, per un verso, se debba essere riportato il rialzo percentuale offerto o la % di spettanza del Comune a seguito del rialzo offerto e, per altro verso, la formula di attribuzione del punteggio relativamente alla offerta economica (se cioè venga inserito il rialzo % offerto o la % di spettanza del Comune a seguito del rialzo offerto). Si riporta un esempio per meglio chiarire il quesito: supponendo di voler offrire un 1% di rialzo, nella offerta economica deve essere riportato 1% oppure 21,21% (valore ottenuto incrementando dell'1% la % fissata a base di gara) oppure il 22% (ottenuto sommando l'1% offerto al 21% a base di gara),e di conseguenza quali valori (1%, 21,21%, 22%) saranno riportati nella formula di attribuzione del punteggio relativamente alla offerta economica.
Donde l’ulteriore criticità che vizia la procedura di che trattasi.
Peraltro si osserva ulteriormente che anche laddove Codesta spett.le Amministrazione reputasse sufficiente ricorrente allo strumento dei “chiarimenti” e non già della “rettifica” per dissipare le discrasie e perplessità sopra rilevate, si evidenzia come, in ogni caso, l’art 79, comma 3, lett. a) del d.lgs n. 50/2016 disponga chiaramente che “Le stazioni appaltanti prorogano i termini per la ricezione delle offerte in modo che gli operatori economici interessati possano prendere conoscenza di tutte le informazioni necessarie alla preparazione delle offerte nei casi seguenti:a) se, per qualunque motivo, le informazioni supplementari significative ai fini della preparazione di offerte adeguate, seppur richieste in tempo utile dall'operatore economico, non sono fornite al più tardi sei giorni prima del termine stabilito per la ricezione delle offerte.”
Il disciplinare di gara prevede che l’arco temporale quale termine utile per poter presentare richieste di chiarimenti sia quello che si protrae sino al giorno 16 luglio 2023 ore 18:00.
Il termine di scadenza della gara per poter presentare le offerte è fissato per giorno 21 luglio 2023 ore 12:00.
Orbene, stante il chiaro tenore letterale della disposizione normativa sopracitata, sarebbe comunque necessario che Codesta Spett.le Amministrazione prorogasse, ai sensi di legge, il termine di presentazione delle offerte al fine di consentire agli operatori economici di poter valutare compiutamente la possibilità di partecipare alla gara di cui si tratta, unitamente all’ulteriore considerazione di non minore rilevanza che – nel caso di specie – la rettifica comporterà inevitabilmente “modifiche significative ai documenti di gara”, fattispecie cui l’art. 79, comma 3, lett. b del d.lgs n. 50/2016 ricollega, anche in questo caso, l’obbligo di proroga da parte delle stazioni appaltanti.
*** *** ***
Pertanto, alla luce delle possibili criticità formali qui evidenziate, stante il rischio che possano riverberarsi sul corretto andamento della procedura di gara nonché che possano essere forieri di contenziosi,
si invita
Codesta Spettabile Stazione Appaltante a procedere ad una formale rettificadella lex specialis secondo le modalità previste dalla legge, che apporti le modifiche e le correzioni derivanti dalle su esposte considerazioni anche di tipo economico, con conseguente nuova pubblicazione del bando rettificato, ovvero in ogni caso prorogareil termine per la presentazione delle offerte, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 79, co. 3, lett. a e b) del D. Lgs. 50/2016.
Con ogni più ampia riserva di adire le competenti Autorità per l’ipotesi di mancato tempestivo riscontro.
Con osservanza
22/07/2023 10:03
Risposta
Pur ritenendo sostanzialmente corretto il DIsciplinare di gara la CUC, sentita la SA, ha accolto l’istanza di maggiore chiarimento formulata dall’o.e. e per l'effetto si invitano gli o.e. a prendere visione del disciplinare rettificato

Agenzia Locale di Sviluppo dei Comuni dell'Area Nolana S.C.P.A.

Via Trivice d’Ossa, 28 Camposano (NA)
Tel. 081/8239106
Email: cuc@agenziaareanolana.it - PEC: cucareanolana@pec.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00