Scaduto

Gara #785

FSC_CIS “VESUVIO POMPEI NAPOLI"_ Comune di BOSCOREALE (NA): Procedura aperta ai sensi dell'art.71 del D-Lgs. 36/2023 per l’affidamento della “Fornitura, messa in opera e messa in esercizio della c.d. “Casa del Metaverso” struttura tecnologica per la Visualizzazione Immersiva finalizzato alla realizzazione dell’intervento denominato “BIOMA Bioparco del Mediterraneo: Ambiente, Agricoltura e Alimentazione” CIG B70FCA7279 CUP J12H22000080001
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

28/05/2025
Aperta
Forniture
€ 2.015.575,03
DOTT. ERCOLINI GIULIANA
Agenzia Locale di Sviluppo dei Comuni dell'Area Nolana S.C.P.A.

Categorie merceologiche

38 - Attrezzature da laboratorio, ottiche e di precisione (escluso vetri)

Lotti

1
B70FCA7279
J12H22000080001
Qualità prezzo
FSC_CIS “VESUVIO POMPEI NAPOLI: Fornitura, messa in opera e messa in esercizio della c.d. “Casa del Metaverso
Fornitura, messa in opera e messa in esercizio della c.d. “Casa del Metaverso
€ 1.940.720,00
€ 59.280,00
€ 15.575,03

Seggio di gara

Cognome Nome Ruolo
DOTT. ERCOLINI GIULIANA Responsabile fase affidamento

Scadenze

20/06/2025 18:00
07/07/2025 12:00
07/07/2025 12:30

Allegati

prot-par-0014267-del-06-05-2025-documento-detemina-88-2025.pdf
SHA-256: 63f0780e8f4be0ad95c4cdb39f8867cde8b1cdcf2b361c092740bf974139ebf4
28/05/2025 14:21
239.74 kB
prot-par-0014267-del-06-05-2025-documento-determina-n-197-2024.pdf
SHA-256: 882c7a08bb928208b917a3cfeb4386a8418df48ecc97b899828346327bc6020c
28/05/2025 14:21
275.25 kB
prot-par-0014267-del-06-05-2025-documento-determina-n-298-2024.pdf
SHA-256: 446a57cf0c92c10a53a748b2b2997291ea3a5a65357b4f39f24680bbd300b261
28/05/2025 14:21
246.48 kB
prot-par-0014267-del-06-05-2025-documento-determinazione-92-2025.pdf
SHA-256: 5d6abce71e28d6c664e81f48427ea0ad7fe120db918d441780f01cda6264a7a3
28/05/2025 14:21
281.13 kB
prot-par-0016212-del-23-05-2025-documento-atto-copia-uso-amministrativo-bioma.pdf
SHA-256: 1377f16831de4171dc42b0efe4f1e35ed15f3431379978ecab1229719cb56352
28/05/2025 13:15
242.66 kB
prot-par-0016212-del-23-05-2025-allegato-biomaaa-capitolato-tecnico-prestazionale-agg.-20250523.pdf
SHA-256: 5a73d157710652a2ea1d23053044adff7540a28e3e0cf5abe1addccdd47b97cd
28/05/2025 13:15
0.99 MB
prot-par-0016212-del-23-05-2025-allegato-biomaaa-epu-agg.-20250523.pdf
SHA-256: d952c554db7143caae97c667e79277a6eb279c1bb429bef1f01d8b9983981983
28/05/2025 13:15
0.97 MB
prot-par-0014267-del-06-05-2025-documento-biomaaa-schema-contratto-metaverso-20250428.pdf
SHA-256: 5920c53d1a596135bb0fdfffee94fe92c9ab359f39fa4dec01e4fc6b86a118bc
28/05/2025 13:15
553.07 kB
prot-par-0014267-del-06-05-2025-documento-planimetria-area-allocazione-metaverso-modello.pdf
SHA-256: 42e60f45e8f7b0db9a68cc5d385058db1d98ad4595ad8eb84220348ba677e31a
28/05/2025 13:15
18.78 MB
approvazione-atti-e-nomina-rdp-g785.pdf
SHA-256: 11a6eca288fb1fc3d9563e27344c61a21b25ea25300aa2f24cad4c6d71803514
28/05/2025 14:37
218.35 kB
bando-disciplinare-fornitura-metaverso.pdf
SHA-256: 4f7cc3ccdb59481e90161dc6d2e3cd033c7bbd6b237f7e414fed48195f1b8ef2
28/05/2025 14:48
737.30 kB
03-modulistica-servizi.zip
SHA-256: 58ed7b1b69d6898ba2aea147941769dc48049ad3bf581ffcbe590b97a5b3e0ad
28/05/2025 14:53
256.18 kB
verbale-nr-1-del-07-07.pdf
SHA-256: bdf3d90e811c228a910ad0de1f8d9edc8779154b3596c9867141c728f1b1a952
07/07/2025 18:52
239.37 kB
verbale-nr-2-del-15-07.pdf
SHA-256: 758a3ca98de7c16d483478dfe90cc29579b39a54ebfcad382ef44a086638eb4a
17/07/2025 12:34
188.80 kB

Chiarimenti

11/06/2025 16:41
Quesito #1
Quesito 1

Titolo: Dubbi su mappe geografiche

Spett.le Stazione Appaltante,

in relazione a quanto riportato nel “CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE” a pag. 4 in relazione alla voce “Funzionalità” e nello specifico “Visualizzazione Interattiva di Mappe: Elaborazione di mappe da dati satellitari visualizzabili dal livello superiore della sala.” si richiede di specificare:

1. Quante mappe

2. Di quale tipo

3. Inerenti quali aree geografiche





Quesito 2

Titolo: Dubbi su flussi ultrapanoramici

Spett.le Stazione Appaltante,

in relazione a quanto riportato nel “CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE” a pag. 4 in relazione alla voce “Funzionalità” e nello specifico “Flussi Video Ultrapanoramici: Visualizzazione di contenuti digitali immersivi che superano i 180° di campo visivo.” si richiede di specificare se viene richiesto un software che consenta questa tipologia di visione oppure se occorra realizzare dei contenuti video specifici.

In questo secondo caso si richiede di specificare quanti video e fornirne una descrizione, quantomeno in termini di caratteristiche minimali.



Quesito 3

Titolo: Dubbi su interazione con oggetti tridimensionali

Spett.le Stazione Appaltante,

in relazione a quanto riportato nel “CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE” a pag. 4 in relazione alla voce “Funzionalità” e nello specifico “Interazione con Oggetti Tridimensionali: Manipolazione e esplorazione di oggetti 3D in tempo reale.” si richiede di specificare se viene richiesto un software di modellazione (ad esempio Autodesk 3D Studio Max o Blender) o un Game Engine (ad esempio Unity) o un applicativo interattivo (della tipologia Serious Game) sviluppato ad hoc per il progetto. In questo terzo caso si richiede di fornirne una descrizione quantomeno in termini di caratteristiche minimali.



Quesito 4

Titolo: Dubbi su ricostruzioni interattive

Spett.le Stazione Appaltante,

in relazione a quanto riportato nel “CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE” a pag. 4 in relazione alla voce “Funzionalità” e nello specifico “Ricostruzioni Interattive: Visualizzazione e interazione con ricostruzioni storiche o scientifiche.” si richiede di specificare quante ricostruzioni interattive fornire, di che tipologia e di fornirne una descrizione quantomeno in termini di caratteristiche minimali.





Quesito 5

Titolo: Dubbi su movimentazione di modelli 3D

Spett.le Stazione Appaltante,

in relazione a quanto riportato nel “CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE” a pag. 4 in relazione alla voce “Applicazioni Previste” e nello specifico “Movimentazione di Modelli 3D: Gestione e visualizzazione interattiva di modelli 3D acquisiti tramite scansioni laser o altri metodi, utili in campi come l'archeologia o la progettazione architettonica.” si richiede di specificare se viene richiesto un software che consenta di visualizzare modelli 3D della tipologia specificata (ad esempio Matterport) oppure se occorra sviluppare un software ad hoc per il progetto che consenta la gestione e la visualizzazione di alcuni modelli 3D specifici.

In questo secondo caso si richiede di specificare quanti modelli e di che tipologia.





Quesito 6

Titolo: Dubbi su interazione con ambienti GIS

Spett.le Stazione Appaltante,

in relazione a quanto riportato nel “CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE” a pag. 4 in relazione alla voce “Applicazioni Previste” e nello specifico “Interazione con Ambienti Simulati basati su GIS: Simulazioni di scenari naturali o urbani, come la propagazione di incendi o la valutazione di rischi idrogeologici, utilizzando dati GIS per visualizzare ipotesi e soluzioni dinamiche.” si richiede di specificare se viene richiesto un software che consenta di visualizzare modelli 3D della tipologia specificata (ad esempio Webgis o ESRI) oppure se occorra sviluppare un software ad hoc per il progetto che consenta la gestione e la visualizzazione di alcuni dati specifici.

In questo secondo caso si richiede di specificare quanti dati e di che tipologia.

18/06/2025 14:27
Risposta
Si allegano i riscontri richiesti
risposte-ai-quesiti-dal-n.-1-al-n.-6-signed.pdf
SHA-256: ce01cc8ca6ead67ae0036225c692ec105664ed0047620d835930b9f5cbb76fcf
18/06/2025 14:27
750.09 kB
12/06/2025 09:54
Quesito #2
Buongiorno,
in proposito del requisito 6.3 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE, si chiede conferma che le forniture analoghe per raggiungere il requisito possono essere riferiti a qualsiasi periodo temporale, dato che non è specificato.

12/06/2025 19:31
Risposta
In conformità alle previsioni del bando tipo, le forniture atte a dimostrare il requisito di cui all'art. 6.3 del disciplinare di gara devono essere state effettuate negli ultimi 10 anni
15/06/2025 12:35
Quesito #3
Buongiorno,
2 quesiti in proposito del requisito 6.3 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE:
1) gli ultimi 10 anni da considerare per le forniture analoghe sono quelli solari (da 1 gennaio 2015 a 31 dicembre 2024), oppure gli ultimi 10 anni dalla scadenza del bando (30 giugno 2015 - 30 giugno 2025)?
2) qualora una società sia costituita da meno di 10 anni. si chiede conferma che si applica il principio secondo il quale il fatturato maturato viene riproporzionato al periodo di riferimento. Quindi ad esempio se la società è costituita da 1 anno e ha fatturato 300.000 euro di forniture analoghe, questa stessa società rispetta il requisito poiché viene conteggiato un fatturato di 300.000 € x 10 = 3.000.000 €.
3) qualora si partecipi in raggruppamento, si chiede se la società che svolge la maggior parte del servizio deve possedere anche la maggior parte del requisito, oppure se è solo richiesto che il raggruppamento nel suo complesso rispetti il requisito.

Ringraziando, si porgono cordiali saluti

16/06/2025 14:39
Risposta
Con riferimento al primo quesito, gli anni vanno calcolati dalla data di indizione

Relativamente al secondo quesito. si conferma che per società costituite si applica il principio secondo il quale il fatturato maturato viene riproporzionato al periodo di riferimento.

Per quanto attiene, infine, il terzo quesito, così come precisato nel disciplinare di gara, il requisito deve essere posseduto dal raggruppamento nel complesso
19/06/2025 12:12
Quesito #4
Buongiorno, in riferimento alla risposta al quesito n.3, punto 1) visibile sulla piattaforma, si chiede di indicare quale sia la data di indizione della procedura dalla quale calcolare gli ultimi 10 anni per il requisito richiesto e si chiede conferma che vanno considerate le date precise e non gli anni solari (quindi ad esempio se la data di indizione è il 01/05/2025, si possono utilizzare a dimostrazione del requisito servizi analoghi svolti dal 01/05/2015 al 30/04/2025).
Cordiali saluti

23/06/2025 09:55
Risposta
La data di indizione è il 28.05.2025
Si conferma che vanno considerate le date precise

20/06/2025 15:40
Quesito #5
Buongiorno, la presente per chiedere le seguenti informazioni e chiarimenti.

1. Tipologia dei moduli LED wall (curvi o lineari)
Q1. In riferimento alla parete LED immersiva verticale da installare lungo un tratto circolare di 270°, si richiede conferma se i moduli debbano essere:
a) curvi (concavi), per seguire fedelmente l’arco interno della cupola;
b) lineari, montati su struttura segmentata a faccette.

In caso di moduli curvi, sarebbe utile conoscere il raggio minimo di curvatura accettato e la modalità di installazione prevista (es. telaio custom o pannelli flessibili).

2. LED a pavimento: estensione e configurazione attesa
Q2. La superficie LED orizzontale è indicata con dimensioni di circa 13×4 m nella sala immersiva. Si chiede se:

debba coprire integralmente l’area calpestabile delimitata dalla parete LED verticale;oppure se sia prevista una copertura parziale, ad esempio centrale e circolare, integrata con altre superfici non LED (tecniche o grafiche).

3. Sistema software per la gestione dei contenuti
Q3. È confermata la necessità di un media server professionale con funzionalità quali:

playback multi-schermo sincronizzatowarping, blending e mappatura avanzatacontrollo remoto (via tablet, OSC)compatibilità con asset 3D, GIS o ambienti interattivi?

Oppure è previsto anche l’impiego di soluzioni custom o web-based, purché rispettino le prestazioni richieste?

4. Struttura della cupola geodetica e piattaforma
Q4. Per quanto riguarda la cupola smontabile, è necessario chiarire:

se la struttura debba essere completamente chiusa (telo o materiale rigido),oppure se sia ammessa una configurazione aperta/parzialmente schermata per esigenze di ventilazione, luce o accessibilità.

Inoltre, si richiede conferma sulla piattaforma sopraelevata:

deve essere integrata all’interno della cupola o esterna e affiancata?è previsto un sistema di copertura o protezioni laterali?

5. Modalità di interazione utente
Q5. È prevista una modalità di fruizione:

passiva (navigazione automatica o guidata dei contenuti),oppure attiva, con interazione tramite gesture, sensori di prossimità, tracking, input tattili?

In quest’ultimo caso, è possibile sapere se sono già previste tecnologie specifiche (es. Leap Motion, depth camera, tablet, comandi vocali, ecc.)?

In attesa di gradito riscontro, salutiamo cordialmente.


26/06/2025 07:48
Risposta
Si allega riscontro dell'ente
risposte-ai-quesiti-dal-n.-7-al-n.-11-signed.pdf
SHA-256: edc522e713156c0ea09da6163d8f9e310d1535301d6c40182a89fefbf73493d9
26/06/2025 07:48
290.68 kB
20/06/2025 16:35
Quesito #6
Per garantire la massima partecipazione e rispetto dei principi di parità di trattamento e favor partecipationis, si richiede una congrua proroga rispetto al termine attualmente fissato per il 30/06/2025 - 12:00 per permettere agli operatori di elaborare una proposta completa.

Le motivazioni della richiesta sono le seguenti:


La complessità tecnica e realizzativa dell’iniziativa, che richiede un’accurata analisi delle componenti tecniche e contrattuali per formulare proposte adeguate e in linea con gli obiettivi dell'iniziativa;L'esigenza, da parte dei partecipanti, di raccogliere e approfondire dati tecnici ed economici fondamentali per sviluppare un progetto competitivo e conforme alle aspettative della gara.


Ringraziandovi, porgiamo cordiali saluti


26/06/2025 18:10
Risposta
Alla luce dei chiarimenti forniti in data odierna;

Attesa la complessità tecnica e realizzativa dell’iniziativa, che richiede un’accurata analisi delle componenti tecniche e contrattuali per formulare proposte adeguate e in linea con gli obiettivi dell'iniziativa;

Cosniderata l'esigenza, da parte dei partecipanti, di raccogliere e approfondire dati tecnici ed economici fondamentali per sviluppare un progetto competitivo e conforme alle aspettative della gara.

Preso atto dei tempi dettati dal CIS

si comunica che il termine id presentazione della candidature è così posticipato:
Presentazione offerte
Vecchio termine: 30/06/2025 12:00
Nuovo termine: 07/07/2025 12:00

Apertura offerte
Vecchio termine: 30/06/2025 12:30
Nuovo termine: 07/07/2025 12:30


Agenzia Locale di Sviluppo dei Comuni dell'Area Nolana S.C.P.A.

Via Trivice d’Ossa, 28 Camposano (NA)
Tel. 081/8239106
Email: cuc@agenziaareanolana.it - PEC: cucareanolana@pec.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00