Pubblicato

Gara #807

PROCEDURA APERTA IN TERMINI DI ACCORDO QUADRO AI SENSI DELL’ART. 71 E 59 DEL D.LGS. 36/2023 PER, L’AFFIDAMENTO DELLA ESECUZIONE DEI LAVORI DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA CON IL CRITERIO DEL PREZZO PIÙ BASSO. AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA STRADE 2025
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

20/06/2025
Aperta
Lavori
€ 557.740,17
BOCCIA NUNZIO
Comune di Afragola

Categorie merceologiche

45233141 - Lavori di manutenzione stradale

Lotti

1
B75CD66DCA
B47H25001250004
Solo prezzo
PROCEDURA APERTA IN TERMINI DI ACCORDO QUADRO AI SENSI DELL’ART. 71 E 59 DEL D.LGS. 36/2023 PER, L’AFFIDAMENTO DELLA ESECUZIONE DEI LAVORI DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA CON IL CRITERIO DEL PREZZO PIÙ BASSO. AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA STRADE 2025
PROCEDURA APERTA IN TERMINI DI ACCORDO QUADRO AI SENSI DELL’ART. 71 E 59 DEL D.LGS. 36/2023 PER, L’AFFIDAMENTO DELLA ESECUZIONE DEI LAVORI DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA CON IL CRITERIO DEL PREZZO PIÙ BASSO. AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA STRADE 2025
€ 541.420,15
€ 79.509,92
€ 16.320,02

Scadenze

07/07/2025 14:00
25/07/2025 12:00
29/07/2025 12:00

Allegati

file-unico-6000-11030355-determina-edoc-2.pdf
SHA-256: 397d03b3ca2955986a4fb91af2aec8a8b623cf1641aea01c56aa0fe0d07e99e6
20/06/2025 13:03
16.27 MB
determina-indizione.pdf
SHA-256: 610d4f57c3dd8e8f9a1e074520c319af70ea8ef8d90b309301138ed7607bd8dc
20/06/2025 13:05
1.24 MB
disciplinare-manutenzione-strade-.pdf
SHA-256: 17cf49794378d9c398f1705d67b31d29f334bc34a289fa98b03e35f9f6140c01
20/06/2025 13:51
537.67 kB

Chiarimenti

21/06/2025 09:25
Quesito #1
Buongiorno con la presente si chiedono chiarimenti in merito all’avvalimento, ai sensi dell’articolo 104 del D. Lgs. n. 36 del 31/03/2023, come segue:

1. È ammesso l’avvalimento da parte di un Consorzio Stabile usufruendo del c.d. cumulo alla rinfusa dei requisiti delle Consorziate ?

2. È ammessa la partecipazione alla medesima gara sia dell’impresa ausiliaria che di quella che si avvale delle risorse da essa messe a disposizione ?

3. È ammesso l’avvalimento da parte di un’impresa ausiliaria verso più di un concorrente per la stessa procedura di gara ?

In attesa di cortese riscontro, si porgono distinti saluti

23/06/2025 10:38
Risposta
1. Cumulo alla rinfusa dei requisiti da parte di un Consorzio Stabile

Risposta:
Sì, è ammesso. Il disciplinare richiama espressamente l’art. 67, comma 4, del Codice, prevedendo che i Consorzi Stabili, ai fini della qualificazione, possono utilizzare:
i requisiti di qualificazione maturati in proprio;quelli delle consorziate designate per l’esecuzione del contratto;anche mediante avvalimento, quelli delle consorziate non designate per l’esecuzione, ovvero tramite il cumulo alla rinfusa dei requisiti di più imprese del Consorzio.
Questo significa che il Consorzio Stabile può "sommare" i requisiti delle consorziate per dimostrare il possesso dei requisiti richiesti, anche se le consorziate non eseguiranno direttamente la prestazione.

2. Partecipazione alla gara di ausiliaria e ausiliata

Risposta:
No, non è ammesso nei casi in cui l’avvalimento sia finalizzato a migliorare l’offerta.
Il disciplinare, infatti, dispone che:

“Nei casi in cui l’avvalimento sia finalizzato a migliorare l’offerta, non è consentito che alla stessa gara partecipino sia l’ausiliario che l’operatore che si avvale delle risorse da questo messe a disposizione, pena l’esclusione di entrambi i soggetti”.

Tuttavia, se l’avvalimento è finalizzato esclusivamente all’acquisizione di un requisito di partecipazione (e non al miglioramento dell’offerta), il disciplinare non vieta espressamente la contemporanea partecipazione. In questo caso, vale la regola generale di diritto nazionale: in assenza di espressi divieti nel bando, la partecipazione può essere ammessa, purché non si realizzi una violazione del principio del centro decisionale unico (art. 95 D.Lgs. 36/2023).

3. Avvalimento da parte dell’ausiliaria verso più concorrenti

Risposta:
Il disciplinare non vieta l’avvalimento plurimo da parte di una stessa impresa ausiliaria, quindi, in assenza di preclusioni specifiche, si ritiene ammissibile che un’impresa ausiliaria possa supportare più concorrenti, purché:
disponga di risorse sufficienti da mettere a disposizione per ciascun contratto;rispetti l’obbligo di indicare le risorse umane, tecniche e strumentali messe a disposizione per ciascun concorrente in ogni contratto di avvalimento;non si crei una situazione di influenza tra le offerte (cioè che non siano riconducibili a un unico centro decisionale, ex art. 95).
Sintesi degli obblighi principali in caso di avvalimento:
Contratto di avvalimento digitale e firmato digitalmente, da presentare entro i termini di gara.Indicazione puntuale delle risorse messe a disposizione (pena nullità del contratto).Responsabilità solidale tra concorrente e ausiliario.L’ausiliario deve presentare il proprio DGUE, indicando i requisiti messi a disposizione.In caso di falsa dichiarazione dell’ausiliario, l’impresa concorrente può sostituirlo entro 10 giorni, senza modificare sostanzialmente l’offerta.
23/06/2025 08:12
Quesito #2
Spett.le Stazione Appaltante,
essendo lo slot "GARANZIA PROVVISORIA" obbligatorio, con la presente si chiede se è possibile caricare altro documento atteso che la garanzia provvisoria non è prevista come da disciplinare di gara.
Nell'attesa di riscontro, si porgono distinti saluti.

23/06/2025 10:42
Risposta
A seguito di una verifica, è stata riscontrata la presenza, all'interno della "Busta Amministrativa" sulla piattaforma telematica, di uno slot per il caricamento di documenti denominato "Garanzia Provvisoria".

Si precisa che, per un mero errore di configurazione del portale, tale campo è stato erroneamente generato.

SI CHIARISCE FORMALMENTE

che, in conformità a quanto stabilito dalla documentazione di gara, la presentazione della Garanzia Provvisoria non è richiesta ai fini della partecipazione alla presente procedura.
23/06/2025 10:46
Quesito #3
Buongiorno dove è possibile reperire il progetto ?

Cordialità

23/06/2025 11:00
Risposta
Tutta la documentazione di progetto è inclusa negli atti di gara ufficiali.

In particolare, il progetto e i relativi elaborati tecnici sono disponibili all'interno della sezione "Allegati" della presente procedura di gara.

Il file specifico da consultare, che contiene la determina a contrarre e tutti gli allegati di progetto, è denominato:

"file-unico-6000-11030355-determina-edoc-2.pdf"

Si invitano gli operatori economici a scaricare e visionare attentamente tale documento per reperire tutte le informazioni tecniche necessarie alla formulazione dell'offerta.
file.unico.6000.11030355.determina.edoc.2-1.pdf
SHA-256: 397d03b3ca2955986a4fb91af2aec8a8b623cf1641aea01c56aa0fe0d07e99e6
23/06/2025 11:00
16.27 MB
24/06/2025 10:02
Quesito #4
Buongiorno, è possibile partecipare alla procedura essendo in possesso della soa OG3 classifica II , considerando l'incremento del 20%? Saluti.

30/06/2025 10:09
Risposta
Si è possibile
24/06/2025 10:20
Quesito #5
Buongiorno
avendo OG3 cl. II e ISO 9001:2015, si chiede se l’applicazione dell’incremento del quinto consente l’ammissione alla gara in oggetto.
cordiali saluti

30/06/2025 10:10
Risposta
L'applicazione dell'incremento 20% consente l'ammissione alla gara
24/06/2025 11:02
Quesito #6
Buongiorno, stiamo a chiederle a quale importo dobbiamo fare riferimento, a €. 557.740,17 o a €. 669.288,2, essendo in possesso di una OG3 II
Restiamo in attesa di un Vostro riscontro Distinto Saluti

30/06/2025 10:10
Risposta
Il riferimento è all'importo a base d'asta (euro 557.740,179) e non a quello comprese le opzioni (669.288,2)

Agenzia Locale di Sviluppo dei Comuni dell'Area Nolana S.C.P.A.

Via Trivice d’Ossa, 28 Camposano (NA)
Tel. 081/8239106
Email: cuc@agenziaareanolana.it - PEC: cucareanolana@pec.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00