Scaduto

Gara #827

Comune di VISCIANO (NA): PROCEDURA APERTA PER AI SENSI DELL’ART.71 DEL D.LGS 36/2023 PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA ANNI 2025-2028 CIG B793BF503C
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

08/07/2025
Aperta
Servizi
€ 525.875,92
GAMBARDELLA ANGELO
Agenzia Locale di Sviluppo dei Comuni dell'Area Nolana S.C.P.A.

Categorie merceologiche

555231 - Servizi di mensa scolastica

Lotti

1
B793BF503C
Qualità prezzo
SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA ANNI 2025-2028 DEL COMUNE DI VISCIANO
SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA PER LE SCUOLE MATERNE E PRIMARIE STATALI DEL COMUNE DI VISCIANO
€ 271.902,60
€ 165.477,90
€ 866,10

Seggio di gara

Cognome Nome Ruolo
DOTT. GAMBARDELLA ANGELO Responsabile fase affidamento

Scadenze

30/07/2025 18:00
08/08/2025 11:00
08/08/2025 11:30

Allegati

prot-par-0004561-del-08-07-2025-allegato.pdf
SHA-256: 8725efbc7a5468d2985463a6228314ce0490944dbbce384a137db80243eb994a
08/07/2025 17:47
1.21 MB
documenti.ente.zip
SHA-256: 4e87b5c61ff8554738d72ba9a995f5ba3d13ae5f6d0a6eac75d52ce14d4eb61f
08/07/2025 18:35
7.83 MB
disposizione-nr.-331-approvazione-atti-e-nomina-rdp-g827.pdf
SHA-256: 072dd24933df8cc783e905f0fad57012f4e5455eb8b58afd509d71c039c9e813
08/07/2025 18:06
240.42 kB
bando-disciplinare-visciano.pdf
SHA-256: f4e2a65061fca02587305f4e255aae9cd12e0087dbd767b4b62ca0576c1abde0
09/07/2025 09:57
636.69 kB
modulistica-servizi.zip
SHA-256: 7a043afb692979a8201005ac938417f1c30d2ae689359e586d2fe1b7a92352df
09/07/2025 09:57
244.33 kB
verbale-nr.1-del-08-08-2025.pdf
SHA-256: b9ed5858d430a7cab2f6c9b45a31cbb0cd616274e533387fa0207e00c53f0b59
08/08/2025 13:19
239.14 kB

Chiarimenti

11/07/2025 10:17
Quesito #1
Spettabile Stazione Appaltante,

con la presente, desideriamo cortesemente richiedere i seguenti chiarimenti:

Kit stoviglie
È confermato che il kit di stoviglie da fornire a ogni utente debba essere costituito da piatti e bicchieri in melamina o porcellana, mentre le posate devono essere in acciaio inox?
In caso contrario, la ditta appaltatrice ha la possibilità di proporre materiali alternativi purché riciclabili, con particolare attenzione a evitare l’utilizzo di acciaio inox soprattutto per gli utenti di tenera età?Ubicazione refettori
Si richiede cortesemente di indicare con precisione l’ubicazione completa (via e numero civico) dei refettori presso i quali dovrà avvenire la distribuzione dei pasti.Erogatori di acqua microfiltrata
Si prega di specificare dove devono essere installati gli erogatori di acqua microfiltrata all’interno delle strutture scolastiche e, se previsto, il numero minimo di erogatori da installare per garantire un’adeguata distribuzione.

Ringraziando per la disponibilità e collaborazione, restiamo in attesa di un cortese riscontro.

Cordiali saluti.

14/07/2025 16:15
Risposta
Sentita la SA si forniscono i seguenti chiarimenti:
Kit stoviglie: È confermato che il kit di stoviglie da fornire a ogni utente debba essere costituito da piatti e bicchieri in melamina o porcellana, mentre le posate devono essere in acciaio inox

Ubicazione refettori: l'esatto indirizzo dell'"I.C. Padre Arturo D'Onofrio" é Via Corriole, 12 - 80030 Visciano (NA)

Erogatori di acqua microfiltrata: come riportato nel CSA: "...essi non devono essere in numero inferiore a 4"
11/07/2025 10:21
Quesito #2
Spettabile Stazione Appaltante,
con riferimento alla determinazione del costo della manodopera riportato nei documenti di gara, si richiede cortesemente di fornire i seguenti chiarimenti:
Le basi di calcolo adottate per la determinazione del costo della manodopera;
Il numero di figure professionali e le qualifiche considerate nel calcolo;
Gli orari settimanali presi a riferimento per ciascuna figura;
Le tabelle ministeriali utilizzate come riferimento per la determinazione del costo;
Qualsiasi altro parametro o elemento utilizzato per il calcolo del costo della manodopera.

Rimaniamo in attesa di un cortese e sollecito riscontro al fine di poter procedere correttamente con l’analisi e la gestione del servizio.

Cordiali saluti.

14/07/2025 16:16
Risposta
Senmtita la SA si allega documento
1-prot-par-0004680-del-14-07-2025-allegato.pdf
SHA-256: ba189e8a2820a6a40f5768c38bc00479c442a62a3c7958e6c65a83ad6ed1f563
14/07/2025 16:16
969.71 kB
prot-par-0004680-del-14-07-2025-allegato.pdf
SHA-256: b43caecbaf342d42557d6243aab31c66d4f3a54e25c943c7dde3ea45914eb4bf
14/07/2025 16:16
526.46 kB
11/07/2025 10:22
Quesito #3
Spettabile Stazione Appaltante,
si richiede cortesemente l’inoltro del Patto di Integrità relativo al presente servizio.

Rimaniamo in attesa di un cortese riscontro.

Cordiali saluti.

14/07/2025 17:44
Risposta
si allega il documento che è anche già allegato nei documenti messi a disposizione dalla CUC
allegato-g-al-capitolato-patto-dintegrit.docx
SHA-256: 224a0b127db2052f74c7791183f9c89c0ec6e9e75ea005965673ba5eb2141ca0
14/07/2025 17:44
24.56 kB
11/07/2025 10:43
Quesito #4
Spettabile Stazione Appaltante,
con riferimento alla formula indicata per l’attribuzione del punteggio relativo alla distanza del centro cottura, si richiede cortesemente conferma e chiarimenti in merito al seguente aspetto.

Secondo la formula riportata, P=3.5−0.1×distanza (in minuti), un operatore con un centro cottura distante 20 minuti dal comune di Visciano otterrebbe un punteggio pari a 1,5, in quanto P=3.5−0.1×20=1.5.

Ne consegue che il punteggio massimo di 3.5 verrebbe attribuito esclusivamente a chi ha un centro cottura distante meno di 1 minuto dal comune e/o dai singoli plessi scolastici.

Si chiede pertanto di confermare se tale interpretazione sia corretta e se il punteggio massimo sia effettivamente riservato solo a distanze inferiori a un minuto, oppure se vi siano ulteriori parametri o limiti da considerare nella valutazione.

Ringraziando per la cortese attenzione, restiamo in attesa di un vostro riscontro.

Cordiali saluti.

14/07/2025 16:24
Risposta
La frazione di minuti e’ uguale al minuto
Per cui se la percorrenza è meno di un minuto c’è comunque la riduzione di 0,1 da 3.5=3.4
3,5 pertanto non è mai conseguibile ma ciò non determina alcun problema perché non incide sulla parità di trattamento e della concorrenza .
La Giurisprudenza e Anac ammettono il punteggio del tempo di percorrenza solo se esso non incide in modo rilevante sul punteggio complessivo, altrimenti non lo ammetterebbe a tutela della concorrenza
Caso diverso è quello in cui il punteggio riguardi l'impegno ad aprire un centro di cottura a una determinata distanza di percorrenza. In questo caso, però, occorre che tra l’aggiudicazione e l’inizio del servizio intercorra un congruo lasso di temp. Tale ipotesi non attiene alla procedura indetta dal Comune di Visciano

Per cui se la percorrenza è pari a 19,5 minuti, il punteggio sarà pari a 3,5 punti- 20*0,1
19/07/2025 17:14
Quesito #5
Spett.le Stazione Appaltante,

con riferimento alla pagina 7 dell’allegato “Criteri di Aggiudicazione”, si chiede cortesemente di precisare come venga attribuito il massimo punteggio (8 PUNTI) in relazione alla fornitura di prodotti biologici da km 0 e a filiera corta, al fine di garantire una corretta proposta progettuale. Si resta in attesa di riscontro, cordiali saluti

24/07/2025 17:27
Risposta
Sentita la SA si pubblica il seguente chiarimento
riscontro-quesito-5.pdf
SHA-256: 5aebf03ee9f00680f694b033b7211d19cfe181b460371e2bc32a87f57f01bdec
24/07/2025 17:27
112.03 kB
19/07/2025 17:16
Quesito #6
​Spett. Stazione Appaltante, con riferimento alla gara in oggetto, si richiede un chiarimento in merito alla documentazione da allegare per i criteri relativi alla filiera corta e all’agricoltura sociale, come specificato alle pagine 8 e 12 dell’Allegato “Criteri di Aggiudicazione”.

In particolare, si chiede se:


I contratti preliminari con i fornitori, richiesti per dimostrare l’impegno a fornire prodotti biologici a km zero/filiera corta (pag. 8) e prodotti da agricoltura sociale (pag. 12), possano essere sostituiti da una dichiarazione di impegno sottoscritta dal legale rappresentante della ditta partecipante, contenente:L’elenco dettagliato dei fornitori e delle categorie di prodotti (es. frutta, verdura, legumi, ecc.), senza necessità di specificare ogni singola specie;Le quantità complessive che ciascun fornitore può garantire, in linea con il fabbisogno del servizio;Le certificazioni biologiche e/o di filiera corta;La localizzazione dei terreni/siti produttivi.In caso di aggiudicazione, se sia possibile presentare i contratti definitivi con i fornitori in caso di aggiudicazione del servizio, anziché in fase di gara, con l’indicazione specifica delle singole specie ortofrutticole e delle quantità dettagliate.


Si ringrazia per l’attenzione e si resta in attesa di riscontro, cordiali saluti


25/07/2025 08:35
Risposta
L'istanza non può trovare accoglimentoe si invitano gli o.e. ad attendersi a quanto rpevisto nel capitolato.



Relativamente all'Agricoltura sociale

Non vengono in rilievo le singole derrate (esempio mele) ma la macroarea (frutta, verdura, ortaggi), come per l’obiettivo ob1 e ob3.

La documentazione, tuttavia, deve essere quella di capitolato, non bastando il semplice impegno.

24/07/2025 16:43
Quesito #7
Gentilissimo RUP,
si richiedono gentilmente chiarimenti in merito ai criteri di attribuzione del punteggio per l'obiettivo 2 (sub A) del criterio I in quanto nella relativa tabella dei punteggi non sono indicati.
Ringraziando anticipatamente, si resta in attesa di cortese riscontro.
Distinti saluti

24/07/2025 17:28
Risposta
Si rimanda al riscontro fornito in risposta al quesito nr. 5
25/07/2025 18:06
Quesito #8
​Spett. Stazione Appaltante, con riferimento alla gara in oggetto, si richiede un chiarimento in merito alle tipologie tipo riso che vengono somministrate due volte a settimana, non avendo la specifica dei giorni nei quali mangiano le primarie due sole volte, come si fa a stabilire con certezza la quantità di riso da calcolare? cosi come per tutti gli altri prodotti destinati alle primarie ( sempre per le classi che mangiano due volte). grazie


01/08/2025 10:05
Risposta
Si invita l'o.e. a meglio formulare il quesito
Sentita la SA i giorni di rientro sono il martedì e il giovedì
26/07/2025 14:24
Quesito #9
Con riferimento alla gara in oggetto, si rappresenta la necessità di ottenere un chiarimento in merito alla documentazione da allegare a supporto dei criteri relativi alla filiera corta e all’agricoltura sociale, come specificato alle pagine 8 e 12 dell’Allegato “Criteri di Aggiudicazione”.

In particolare, si richiede di conoscere se i contratti preliminari con i fornitori, richiesti a dimostrazione dell’impegno a fornire:
- prodotti biologici a km zero/filiera corta (pag. 8);
- prodotti da agricoltura sociale (pag. 12),

possano specificare le quantità esclusivamente per la macroarea "frutta e verdura" ai fini dell'attribuzion de punteggi o se sia invece necessario indicare le quantità garantite per ogni singola specie di prodotto(ad esempio: mele, pere, ecc.).

Si resta in attesa di un cortese riscontro e si ringrazia per la disponibilità. Cordiali saluti

28/07/2025 18:49
Risposta
Al fine di consentire alla Commissione di poter valutare nella sua integrità la proposta progettuale

- relativamente ai prodotti km o/filiera corta: si deve fare riferimento alla singola derrata
- relativamente ai prodotti da agricoltura sociale: si deve fare riferimento alla macroarea
29/07/2025 17:26
Quesito #10
Gentile Rup,

si richiede un chiarimento relativamente all’ob. 2 criterio I dell’allegato “criteri di aggiudicazione”.

In particolare per le macroaree comprendenti una singola derrata, dovendo coprire l’intero fabbisogno e non avendo delle percentuali minime da garantire, offrendo prodotti bio e km0/filiera corta non si può offrire la stessa tipologia di derrata per l’ob. 3 (DOP, IGP, SGT) e per l’ob. 5 (agricoltura sociale); non potendo quindi ottenere il massimo punteggio?

Si ringrazia per l’attenzione e si resta in attesa di gentile riscontro.

Cordiali saluti





01/08/2025 10:06
Risposta
Non si ravvisa incompatibilità tra offerte per prodotti biologici in generale e a km zero da una parte e offerte per Ob 3 e Ob 5 dall’altra , neanche nel caso in cui una macro area sia composta da una sola derrata ; ad esempio la carne bovina può ben essere
contemporaneamente biologico , km zero , igp e provenire dall’ agricoltura sociale
Per cui è sempre possibile ottenere il punteggio massimo , come deve essere , pena l’illegittimità deli criteri


Agenzia Locale di Sviluppo dei Comuni dell'Area Nolana S.C.P.A.

Via Trivice d’Ossa, 28 Camposano (NA)
Tel. 081/8239106
Email: cuc@agenziaareanolana.it - PEC: cucareanolana@pec.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00