Pubblicato
Agenzia Locale di Sviluppo dei Comuni dell'Area Nolana S.C.P.A.
Gara #836
SPORT_E_PERIFERIE: COMUNE DI ARZANO (NA): PROCEDURA APERTA ai sensi dell'art.71 del d.lgs.36/2023 PER L’AFFIDAMENTO «CONGIUNTO» EX ART. 44 DEL D.LGS 36/2023, DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E LAVORI FINALIZZATI ALLA RIQUALIFICAZIONE DEL CAMPO SPORTIVO SABATINO DE ROSA” SITO IN VIA VITTORIO EMANUELE III” - CUP: G72H25000110001 CIG B7AC557174Informazioni appalto
16/07/2025
Aperta
Lavori e progettazione esecutiva
€ 1.422.102,25
DOTT. ERCOLINI GIULIANA
Categorie merceologiche
452361
-
Lavori di superficie per impianti sportivi vari
Lotti
1
B7AC557174
G72H25000110001
Qualità prezzo
SPORT_E_PERIFERIE: COMUNE DI ARZANO (NA): PROCEDURA APERTA ai sensi dell'art.71 del d.lgs.36/2023 PER L’AFFIDAMENTO «CONGIUNTO» EX ART. 44 DEL D.LGS 36/2023, DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E LAVORI FINALIZZATI ALLA RIQUALIFICAZIONE DEL CAMPO SPORTIVO SABATINO DE ROSA” SITO IN VIA VITTORIO EMANUELE III
AFFIDAMENTO «CONGIUNTO» EX ART. 44 DEL D.LGS 36/2023, DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E LAVORI FINALIZZATI ALLA RIQUALIFICAZIONE DEL CAMPO SPORTIVO SABATINO DE ROSA” SITO IN VIA VITTORIO EMANUELE III
€ 1.060.164,62
€ 271.252,58
€ 90.685,05
Scadenze
01/09/2025 18:00
15/09/2025 12:00
15/09/2025 12:30
Allegati
dgc-36-del-07.05.2025-delibera-di-approvazione-pfte-marcato.pdf SHA-256: 6217f80afe0dc4557b8b346c3eacf841f5ef1d4b99c17cd18d4041bac0cd6b76 16/07/2025 17:02 |
675.29 kB | |
determinaacontrarre-429-2025-marcato.pdf SHA-256: 0a9a4a20658db7d818461a68c20c54d5ba90b40a529a8573e640955d468fc521 16/07/2025 17:02 |
342.87 kB | |
campo-de-rosa-schema-contratto-marcato.pdf SHA-256: c1bba348f8bbb4a45941806daf890b1fd62abd6a0c68d8dd0215c7b0126e5282 16/07/2025 17:02 |
443.28 kB | |
pfte.zip SHA-256: b0c133f6b48e6d795f875df01fb73e25e32c13baefa9de40874a56e754eababf 16/07/2025 17:02 |
35.90 MB | |
parcella-progettazione.pdf SHA-256: c44e83bf6a8f1c3fcc4872ddde3cb4d2f4ac3063fa53084824b15dadd29ad780 16/07/2025 17:14 |
101.33 kB | |
approvazione-atti-e-nomina-rdp-g836.pdf SHA-256: cfca3df862fbfaa97692671353c5a4af41364332a5504178bffb6b8d9bed127b 16/07/2025 17:36 |
264.32 kB | |
01-disciplinare-campo-de-rosa.pdf SHA-256: 275cf8bfe2d93f05084487b9ea2df8fc818196960920e6d2180c6a70792d80ad 16/07/2025 17:36 |
854.30 kB | |
modulistica-lavori-appalto-integrato.zip SHA-256: de72fd20000a50311727f109b0ee14b964d813e58a85a9b28c58bdb5fbaaf190 16/07/2025 17:44 |
2.12 MB |
Chiarimenti
23/07/2025 12:17
Quesito #1
Spett.le Stazione appaltante
la presente per richiedere il seguente chiarimento:
In considerazione del vigente Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), che non prevede l’esclusione automatica del progettista del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) dalla partecipazione all’appalto integrato avente ad oggetto l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori; nonché della giurisprudenza e delle indicazioni dell’ANAC, che rendono tale partecipazione ammissibile laddove non sussistano vantaggi informativi o competitivi indebiti in grado di compromettere la parità di trattamento tra gli operatori economici e il progettista non abbia avuto accesso ad alcuna informazione riservata né ricevuto vantaggi tali da falsare la concorrenza.
Si chiede conferma che la partecipazione del progettista che ha redatto il PFTE per conto del Comune – ente estraneo alla presente stazione appaltante - sia da ritenersi ammissibile, senza che ciò comporti l'automatica esclusione dalla presente procedura di gara.
in attesa di riscontro, porgiamo cordiali saluti
la presente per richiedere il seguente chiarimento:
In considerazione del vigente Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), che non prevede l’esclusione automatica del progettista del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) dalla partecipazione all’appalto integrato avente ad oggetto l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori; nonché della giurisprudenza e delle indicazioni dell’ANAC, che rendono tale partecipazione ammissibile laddove non sussistano vantaggi informativi o competitivi indebiti in grado di compromettere la parità di trattamento tra gli operatori economici e il progettista non abbia avuto accesso ad alcuna informazione riservata né ricevuto vantaggi tali da falsare la concorrenza.
Si chiede conferma che la partecipazione del progettista che ha redatto il PFTE per conto del Comune – ente estraneo alla presente stazione appaltante - sia da ritenersi ammissibile, senza che ciò comporti l'automatica esclusione dalla presente procedura di gara.
in attesa di riscontro, porgiamo cordiali saluti
25/07/2025 10:13
Risposta
Premesso che i riscontri alle richieste di chiarimenti non possono costituire attività di consulenza di natura tecnica e/o legale ai fini della partecipazione alla gara, si evidenzia che non sussiste il divieto di partecipazione per il professionista incaricato della redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) allorquando, come chiarito dalla dominante giurisprudenza amministrativa, "l'esperienza acquisita nell'espletamento degli incarichi non sia tale da “determinare un vantaggio che possa falsare la concorrenza” (cfr. Cons. Stato, n. 1968/2024)" (ex plurimis, T.A.R. Campania - Napoli, Sez. I, 16 maggio 2024, n. 3159)"
24/07/2025 15:53
Quesito #2
Alla Cortese Attenzione della SA
si richiede, ove possibile, il computo metrico in formato dcf (editabile).
Nell'attesa di un riscontro si porgono cordiali saluti.
si richiede, ove possibile, il computo metrico in formato dcf (editabile).
Nell'attesa di un riscontro si porgono cordiali saluti.
28/07/2025 18:42
Risposta
si allega documento
stadio-2025.zip SHA-256: fc8e921210bdfc733a020f071cae6356e5e7d07015c481f3f079e25ea94365e8 28/07/2025 18:42 |
55.05 kB |
24/07/2025 17:42
Quesito #3
Spett.le SA
relativamente all'offerta tecnica, e più precisamente al criterio A: Adeguatezza e qualificazione del concorrente, si chiedono alla SA i seguenti chiarimenti:
1. E' possibile considerare come esperienza di esecuzione lavori similare, oltre che alla riqualificazione degli impianti, anche la realizzazione ex novo degli stessi (Criterio A.1);
2. E' possibile, relativamente al gruppo di progettazione, considerare la progettazione antincendio di impianti sportivi in sostituzione della progettazione esecutiva (Criterio A.2).
Nell'attesa di un gentile riscontro la saluto cordialmente.
relativamente all'offerta tecnica, e più precisamente al criterio A: Adeguatezza e qualificazione del concorrente, si chiedono alla SA i seguenti chiarimenti:
1. E' possibile considerare come esperienza di esecuzione lavori similare, oltre che alla riqualificazione degli impianti, anche la realizzazione ex novo degli stessi (Criterio A.1);
2. E' possibile, relativamente al gruppo di progettazione, considerare la progettazione antincendio di impianti sportivi in sostituzione della progettazione esecutiva (Criterio A.2).
Nell'attesa di un gentile riscontro la saluto cordialmente.
25/07/2025 10:20
Risposta
Premesso che i riscontri alle richieste di chiarimenti non possono costituire attività di consulenza di natura tecnica e/o legale ai fini della partecipazione alla gara, si comunica che entrambe le richieste trovano accogliemtno da parte delal SA
28/07/2025 12:54
Quesito #4
Buongiorno
nei chiarimenti manca il quesito 2.... trattasi di omissione (e in tal caso ne chiediamo la pubblicazione) o errore di numerazione.
Grazie per il riscontro.
nei chiarimenti manca il quesito 2.... trattasi di omissione (e in tal caso ne chiediamo la pubblicazione) o errore di numerazione.
Grazie per il riscontro.
28/07/2025 18:42
Risposta
si allega documento
stadio-2025.zip SHA-256: fc8e921210bdfc733a020f071cae6356e5e7d07015c481f3f079e25ea94365e8 28/07/2025 18:42 |
55.05 kB |
31/07/2025 11:52
Quesito #5
Buongiorno,ai sensi del punto II.4 del disciplinare di gara, si apprende che il sopralluogo è obbligatorio e deve essere effettuato autonomamente. Tuttavia, a pagina 36 dello stesso disciplinare, tra i documenti da allegare in sede di presentazione dell’offerta è richiesto un attestato di avvenuto sopralluogo.
In merito a questo documento, desidero cortesemente sapere:
Se l’attestato possa consistere in una semplice dichiarazione redatta da noi, come operatori economici partecipanti, oppureSe esista un modello predefinito da scaricare in una sezione dedicata del portale telematico.
Inoltre, considerando che il disciplinare specifica la necessità di svolgere il sopralluogo in modo autonomo, si può ritenere che non sia necessaria alcuna controfirma o validazione da parte di un rappresentante della stazione appaltante?
Grazie , in attesa di riscontro
Cordiali saluti
In merito a questo documento, desidero cortesemente sapere:
Se l’attestato possa consistere in una semplice dichiarazione redatta da noi, come operatori economici partecipanti, oppureSe esista un modello predefinito da scaricare in una sezione dedicata del portale telematico.
Inoltre, considerando che il disciplinare specifica la necessità di svolgere il sopralluogo in modo autonomo, si può ritenere che non sia necessaria alcuna controfirma o validazione da parte di un rappresentante della stazione appaltante?
Grazie , in attesa di riscontro
Cordiali saluti
01/08/2025 17:28
Risposta
SI ALLEGA BOZZA DI DICHIARAZIONE
11.-attestato-sopralluogo.doc SHA-256: 03abcbb11568728e0117bde91667b4e4e29d4335190f61e6b526acae97b1f814 01/08/2025 17:28 |
207.50 kB |
01/08/2025 16:40
Quesito #6
Spett.le SA,
nel modello Domanda di partecipazione A è riportato: accettare il patto di integrità di cui alla Delibera ………………… , è possibile avere la delibera di riferimento? E inoltre il codice di comportamento adottato dalla stazione appaltante è reperibile sul sito del Comune di Arzano?
In attesa di riscontro, si ringrazia anticipatamente
nel modello Domanda di partecipazione A è riportato: accettare il patto di integrità di cui alla Delibera ………………… , è possibile avere la delibera di riferimento? E inoltre il codice di comportamento adottato dalla stazione appaltante è reperibile sul sito del Comune di Arzano?
In attesa di riscontro, si ringrazia anticipatamente
01/08/2025 17:29
Risposta
Il modello può essere personalizzato e nella sezione documenti è presente il patto di integrità da allegare
05/08/2025 15:22
Quesito #7
Spett.le SA
gentilmente si chiede di chiarire la documentazione da produrre per l'offerta tecnica.
Le n. 5 Relazioni di cui alla pag. 38, si riferiscono ai Criteri A, B, C, D? Poichè il criterio E è il ribasso economico, le relazioni sono n.4?
Il formato e numero di pagine è libero?
Grazie,
Cordiali saluti
gentilmente si chiede di chiarire la documentazione da produrre per l'offerta tecnica.
Le n. 5 Relazioni di cui alla pag. 38, si riferiscono ai Criteri A, B, C, D? Poichè il criterio E è il ribasso economico, le relazioni sono n.4?
Il formato e numero di pagine è libero?
Grazie,
Cordiali saluti
05/08/2025 18:35
Risposta
Le relazioni sono 4
La lunghezza totale è da rapportare a nr. 40 facciate in foglio A4 (1 foglio A4 ha due facciate) carattere Arial 12 interliniea 1,5
La lunghezza totale è da rapportare a nr. 40 facciate in foglio A4 (1 foglio A4 ha due facciate) carattere Arial 12 interliniea 1,5
05/08/2025 17:39
Quesito #8
Spett.le SA,
è possibile allegare il patto di integrità visto che nella sezione allegati e nei documenti di gara non lo abbiamo trovato, anche se nel disciplinare di gara relativamente al contenuto dei documenti da inserire nella busta amministrativa non è specificato di inserire tale allegato
Grazie per il riscontro
è possibile allegare il patto di integrità visto che nella sezione allegati e nei documenti di gara non lo abbiamo trovato, anche se nel disciplinare di gara relativamente al contenuto dei documenti da inserire nella busta amministrativa non è specificato di inserire tale allegato
Grazie per il riscontro
06/08/2025 15:37
Risposta
allegati
protocollo-di-legalit.pdf SHA-256: 64f8d741e3f0472f16d44c323ad069977836138425506c790e4f162734b376a2 06/08/2025 15:37 |
4.27 MB |
07/08/2025 09:49
Quesito #9
Spett.le SA,
si chiede, con riferimento agli Elementi di valutazione dell'offerta, punto VIII.2) del disciplinare, Subcriterio di valutazione Elemento A Adeguatezza e Qualificazione del concorrente, se al posto della certificazione SA 8000 si possiede la PAS 24000, va bene ugualmente?
In attesa di riscontro, si ringrazia cordialmente
si chiede, con riferimento agli Elementi di valutazione dell'offerta, punto VIII.2) del disciplinare, Subcriterio di valutazione Elemento A Adeguatezza e Qualificazione del concorrente, se al posto della certificazione SA 8000 si possiede la PAS 24000, va bene ugualmente?
In attesa di riscontro, si ringrazia cordialmente
07/08/2025 11:49
Risposta
Si conferma la possibilità di presentare la PAS 24000 in luogo della SA 8000
08/08/2025 15:59
Quesito #10
salve
si chiede se il gruppo di progettazione debba essere composto da unità minime 4 oppure se uno stesso professionista detiene diverse specializzazioni possa partecipare anche singolarmente
si chiede se il gruppo di progettazione debba essere composto da unità minime 4 oppure se uno stesso professionista detiene diverse specializzazioni possa partecipare anche singolarmente
23/08/2025 14:50
Risposta
Il gruppo di progettazione deve essere composto da almeno 4 unità
20/08/2025 18:47
Quesito #11
Spett.le SA
Con riferimento alla documentazione di gara, si chiede di chiarire se, ai fini della predisposizione dell’offerta tecnica, sia consentito allegare tavole grafiche in formato A3 alla relazione tecnica, la quale è attualmente prevista in un numero massimo di 40 pagine in formato A4 (Quesito 7).
In particolare, si richiede di sapere:
se le tavole in formato A3 possano essere presentate come materiale integrativo, oltre alle 40 pagine in formato A4, e, in tal caso, quale sia il numero massimo di tavole A3 ammissibili;oppure, in alternativa, se sia possibile sostituire parte delle pagine in formato A4 con tavole A3, considerando che ciascun foglio A3 equivale a due facciate in formato A4 (ad esempio: 30 pagine in A4 + 5 tavole in A3).
Nell'attesa di un riscontro la saluto cordialmente.
Con riferimento alla documentazione di gara, si chiede di chiarire se, ai fini della predisposizione dell’offerta tecnica, sia consentito allegare tavole grafiche in formato A3 alla relazione tecnica, la quale è attualmente prevista in un numero massimo di 40 pagine in formato A4 (Quesito 7).
In particolare, si richiede di sapere:
se le tavole in formato A3 possano essere presentate come materiale integrativo, oltre alle 40 pagine in formato A4, e, in tal caso, quale sia il numero massimo di tavole A3 ammissibili;oppure, in alternativa, se sia possibile sostituire parte delle pagine in formato A4 con tavole A3, considerando che ciascun foglio A3 equivale a due facciate in formato A4 (ad esempio: 30 pagine in A4 + 5 tavole in A3).
Nell'attesa di un riscontro la saluto cordialmente.
23/08/2025 14:55
Risposta
Con riferimento all'oggetto, nel ribadire che la relazione tecnica deve essere composta da un numero massimo di 40 pagine formato A4, si precisa che è possibile sostituire parte delle pagine in formato A4 con tavole A3 considerando che ciascun foglio A3 equivale a due facciate in formato A4 (ad esempio: 30 pagine in A4 + 5 tavole in A3).
21/08/2025 13:22
Quesito #12
Spett.le SA
Con riferimento a quanto disposto dal Disciplinare di Gara in merito al Computo Metrico Estimativo Globale, si chiede di precisare le modalità di valorizzazione delle opere migliorative.
In particolare, il Disciplinare stabilisce che l’importo finale del CME debba coincidere con il prezzo offerto dal concorrente (Modello 6), già comprensivo del ribasso.
Tuttavia, l’inserimento nel CME delle lavorazioni aggiuntive previste nelle migliorie comporterebbe inevitabilmente un incremento dell’importo complessivo rispetto all’offerta economica.
Si chiede pertanto di chiarire se, ai fini della corretta predisposizione del CME, le lavorazioni migliorative debbano essere riportate con importo economico pari a zero, così da risultare comprese e remunerate all’interno del prezzo offerto, garantendo la perfetta corrispondenza tra il totale del CME e il prezzo ribassato indicato nel Modello 6.
Nell'attesa di un riscontro si porgono cordiali saluti.
Con riferimento a quanto disposto dal Disciplinare di Gara in merito al Computo Metrico Estimativo Globale, si chiede di precisare le modalità di valorizzazione delle opere migliorative.
In particolare, il Disciplinare stabilisce che l’importo finale del CME debba coincidere con il prezzo offerto dal concorrente (Modello 6), già comprensivo del ribasso.
Tuttavia, l’inserimento nel CME delle lavorazioni aggiuntive previste nelle migliorie comporterebbe inevitabilmente un incremento dell’importo complessivo rispetto all’offerta economica.
Si chiede pertanto di chiarire se, ai fini della corretta predisposizione del CME, le lavorazioni migliorative debbano essere riportate con importo economico pari a zero, così da risultare comprese e remunerate all’interno del prezzo offerto, garantendo la perfetta corrispondenza tra il totale del CME e il prezzo ribassato indicato nel Modello 6.
Nell'attesa di un riscontro si porgono cordiali saluti.
23/08/2025 15:07
Risposta
Nell precisare che la CuC non fornisce supporto di carattere tecnico amministrativo finalizzato alla partecipazione alle procedure di gara si ritiene non del tutto comprensibile nè condivisibile l'interpretazione fornita dall'o.e..
In particolare, così come precisato dall'ANAC nella delibera nr. 34/2024 che si allega, si ribadisce che il CME deve riportare le voci di costo previste dalla SA e le eventuali migliorie proposte dall'o.e.. Il valore del CME così ricostruito dovrà essere pari al valore dell'appalto al netto del ribasso formulato.
In particolare, così come precisato dall'ANAC nella delibera nr. 34/2024 che si allega, si ribadisce che il CME deve riportare le voci di costo previste dalla SA e le eventuali migliorie proposte dall'o.e.. Il valore del CME così ricostruito dovrà essere pari al valore dell'appalto al netto del ribasso formulato.
parere-di-precontenzioso-n.-34-del-24-gennaio-2024-1.pdf SHA-256: ec8a0304fb8b638afd6367d0d2465ecae58edb93626e5e6d4deccb3c91117583 23/08/2025 15:07 |
128.92 kB |
26/08/2025 18:28
Quesito #13
al fine della dimostrazione della SA8000, può essere utilizzata quella del progettista indicato dall'impresa
27/08/2025 13:35
Risposta
L'istanza non può trovare accogliemnto in quanto la certificazione SA 8000 di cui al criterio premiale A.6 afferisce al concorrente e non al progettista indicato
27/08/2025 17:25
Quesito #14
Buonasera, si chiede gentilmente a codesta S.A., considerando che il Disciplinare di Gara non lo specifica, se la garanzia provvisoria è nella misura fissa del 2% o se si possono applicare le riduzioni di cui all'art 106 del Codice.
Inoltre, si chiede gentilmente se è previsto l'assolvimento dell'imposta di bollo.
Sicuri di un celere riscontro , l'occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Inoltre, si chiede gentilmente se è previsto l'assolvimento dell'imposta di bollo.
Sicuri di un celere riscontro , l'occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
28/08/2025 12:30
Risposta
Si invita l'o.e. a prendere visione dell'art. IX.5 che riporta sia la somma da garantire sia le riduzioni applicabili
Anolagamente per la il bollo
Anolagamente per la il bollo
28/08/2025 09:37
Quesito #15
Buongiorno, si chiede gentilmente a codesta S.A., considerando ciò che richiede il Disciplinare di gara relativamente alla "BUSTA-DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA" e ciò che è scaricabile dal portale, nella cartella "modulistica.lavori.appalto.integrato" :
- Se la dichiarazione "02. Bis Dichiarazioni integrative al DGUE_progettisti", presente nella cartella scaricabile, è l'unico modello predisposto, considerando che il Disciplinare di gara prevederebbe un modello da consegnare denominato "B-bis DGUE dichiarazioni integrative (lavori)".
- Se la dichiarazione "A2 -BIS Titolare effettivo", presente nella cartella saricabile, va comunque compilata, non essendo richiesta dal Disciplinare di gara.
Ringraziandovi anticipatamente, sicuri di un celere riscontro, l'occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
- Se la dichiarazione "02. Bis Dichiarazioni integrative al DGUE_progettisti", presente nella cartella scaricabile, è l'unico modello predisposto, considerando che il Disciplinare di gara prevederebbe un modello da consegnare denominato "B-bis DGUE dichiarazioni integrative (lavori)".
- Se la dichiarazione "A2 -BIS Titolare effettivo", presente nella cartella saricabile, va comunque compilata, non essendo richiesta dal Disciplinare di gara.
Ringraziandovi anticipatamente, sicuri di un celere riscontro, l'occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
28/08/2025 12:33
Risposta
L'o.e. avrà cura di compilare la documentazione presente nella cartella "modulistica.lavori.appalto.integrato" a cui si aggiungerà il modello dgue predisposto dalla piattaforma per il concorrente
28/08/2025 10:18
Quesito #16
Buongiorno, la nostra società intende partecipare alla presente procedura di gara "INDICANDO" (e non associando in R.T.I.) per la progettazione esecutiva, un professionista o un costituendo Raggruppamento Temporaneo di professionisti esterni.
Con la presente chiediamo conferma che la documentazione relativa all'Offerta Tecnica ed Economica, debba pertanto essere sottoscritta solamente dalla nostra società in qualità di concorrente.
Chiediamo inoltre se nel team di progettazione, sia obbligatoria la figura professionale del geologo.
In attesa di cortese riscontro, cordialmente salutiamo
Con la presente chiediamo conferma che la documentazione relativa all'Offerta Tecnica ed Economica, debba pertanto essere sottoscritta solamente dalla nostra società in qualità di concorrente.
Chiediamo inoltre se nel team di progettazione, sia obbligatoria la figura professionale del geologo.
In attesa di cortese riscontro, cordialmente salutiamo
28/08/2025 12:35
Risposta
Si conferma che la documentazione relativa all'Offerta Tecnica ed Economica può essere sottoscritta solamente dalla nostra società in qualità di concorrente.
Per quant oattiene il gruppo di lavoro le figure minime richieste sono quelle di cui alla sezione VI.3.1 del disciplinare
Per quant oattiene il gruppo di lavoro le figure minime richieste sono quelle di cui alla sezione VI.3.1 del disciplinare
28/08/2025 12:38
Quesito #17
Spett.le Stazione Appaltante,
in riferimento alla documentazione di gara per la riqualificazione del campo da calcio, si segnala quanto segue.
Nel CME, la voce NP-02 prevede la “rimozione completa del manto in erba sintetica, compresi gli strati sottostanti; la rimozione del sistema di drenaggio delle acque meteoriche, comprese le canalette perimetrali, le tubazioni di drenaggio e i pozzetti; la rimozione dell’impianto di irrigazione…”.
Tuttavia, nello stesso CME non sono previste, le seguenti lavorazioni:
Formazione di sottofondo drenante mediante fornitura e posa in opera di pietrisco (14 cm), graniglia (4 cm) e sabbia di frantoio (3 cm);fornitura e posa in opera di drenaggio secondario con tubazione in polietilene Ø90 mm;fornitura e posa in opera di canalette perimetrali per la raccolta delle acque;fornitura e posa in opera di geotessile.
che invece sono indicate negli elaborati grafici (PFTE – EL-12).
In attesa di riscontro, ringraziamo anticipatamente e cordialmente salutiamo.
in riferimento alla documentazione di gara per la riqualificazione del campo da calcio, si segnala quanto segue.
Nel CME, la voce NP-02 prevede la “rimozione completa del manto in erba sintetica, compresi gli strati sottostanti; la rimozione del sistema di drenaggio delle acque meteoriche, comprese le canalette perimetrali, le tubazioni di drenaggio e i pozzetti; la rimozione dell’impianto di irrigazione…”.
Tuttavia, nello stesso CME non sono previste, le seguenti lavorazioni:
Formazione di sottofondo drenante mediante fornitura e posa in opera di pietrisco (14 cm), graniglia (4 cm) e sabbia di frantoio (3 cm);fornitura e posa in opera di drenaggio secondario con tubazione in polietilene Ø90 mm;fornitura e posa in opera di canalette perimetrali per la raccolta delle acque;fornitura e posa in opera di geotessile.
che invece sono indicate negli elaborati grafici (PFTE – EL-12).
In attesa di riscontro, ringraziamo anticipatamente e cordialmente salutiamo.
29/08/2025 16:20
Risposta
La voce di prezzo NP-02 indicata nel CME si riferisce esclusivamente alla rimozione del manto in erba sintetica e dello strato di separazione posto al di sotto, nonché degli altri elementi espressamente riportati.
Il particolare rappresentato negli elaborati grafici (tav. PFTE – EL-12) ha carattere puramente indicativo e di riferimento, e non costituisce prescrizione puntuale delle lavorazioni da eseguire nell’ambito della voce di rimozione.
Pertanto, non rientrano nella voce in oggetto le ulteriori lavorazioni richiamate che non sono previste nel CME.
Trattandosi di un pfte, nell’ambito della predisposizione del progetto esecutivo è possibile prevedere ogni ulteriore lavorazione si ritenga utile a seguito delle ulteriori indagini che il concorrente potrà eseguire a seguito dell aggiudicazione è fermo restando le migliorie che intenderà offrire in sede di gara
Il particolare rappresentato negli elaborati grafici (tav. PFTE – EL-12) ha carattere puramente indicativo e di riferimento, e non costituisce prescrizione puntuale delle lavorazioni da eseguire nell’ambito della voce di rimozione.
Pertanto, non rientrano nella voce in oggetto le ulteriori lavorazioni richiamate che non sono previste nel CME.
Trattandosi di un pfte, nell’ambito della predisposizione del progetto esecutivo è possibile prevedere ogni ulteriore lavorazione si ritenga utile a seguito delle ulteriori indagini che il concorrente potrà eseguire a seguito dell aggiudicazione è fermo restando le migliorie che intenderà offrire in sede di gara
28/08/2025 13:52
Quesito #18
Buonasera, si chiede nuovamente e gentilmente a codesta S.A., considerando che il Disciplinare di Gara non lo specifica, se la garanzia provvisoria è nella misura fissa del 2% o se si possono applicare le riduzioni di cui all'art 106 del Codice.
L'art. IX. 5 del Disciplinare di gara, a cui siamo stati rimandati, non esplicita la possibilità di usufruire delle riduzioni di cui all'art. 106 del Codice, pertanto nasce il dubbio.
Ringraziandovi anticipatamente, sicuri di un celere riscontro, l'occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
L'art. IX. 5 del Disciplinare di gara, a cui siamo stati rimandati, non esplicita la possibilità di usufruire delle riduzioni di cui all'art. 106 del Codice, pertanto nasce il dubbio.
Ringraziandovi anticipatamente, sicuri di un celere riscontro, l'occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
29/08/2025 16:21
Risposta
Si ribadisce, così come precisato all'art. IX.5, che
"L’offerta è corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria pari al 2% dell’importo complessivo dell’appalto comprensivo delle opzioni"
Le riduzioni applicabili sono solo quelle previste dallo stesso articolo
"L’offerta è corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria pari al 2% dell’importo complessivo dell’appalto comprensivo delle opzioni"
Le riduzioni applicabili sono solo quelle previste dallo stesso articolo
28/08/2025 15:58
Quesito #19
si chiede se le 4 unità richieste per l'espletamento dei servizi tecnici,
in caso di rtp anche il giovane professionista concorre al numero
in caso di rtp anche il giovane professionista concorre al numero
29/08/2025 16:22
Risposta
In caso di Partecipazione in RTP, il Giovane professionista è ulteriore rispetto alle 4 richieste
29/08/2025 12:11
Quesito #20
Buongiorno, in riferimento al criterio A, in particolare sub criterio A.1 ed A.2, volevo sapere se bisogna descrivere numero due servizi per ciascun subcriterio o bisogna fare un elenco di interventi eseguiti e progettati.
Inoltre, al quesito n. 7 ed 11 è stato risposto che bisogna comporre una relazione tecnica di massimo 40 A4: si chiede conferma che tale limite vale come somma di tutte le quattro relazioni tecniche.
Inoltre, al quesito n. 7 ed 11 è stato risposto che bisogna comporre una relazione tecnica di massimo 40 A4: si chiede conferma che tale limite vale come somma di tutte le quattro relazioni tecniche.
29/08/2025 16:25
Risposta
Affinchè la commissione possa compiutamente valutare l'esperienza maturata e, quindi, poter attribuire i relativi punteggi, ciascun o.e. deve fornire descrizione degliinterventi
Si conferma che le pagine totali (sommatoria delle pagine di tutti i sub criteri) sono pari a 40 faccaite A4
Si conferma che le pagine totali (sommatoria delle pagine di tutti i sub criteri) sono pari a 40 faccaite A4
29/08/2025 18:41
Quesito #21
Con riferimento alla categoria pertinente l'attività di progettazione esecutiva, si chiede conferma della individuazione nella E.20 (Interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazione...manufatti esistenti) in luogo della E.04 (Alberghi, Villaggi turistici ...) indicata nell'ultimo capoverso del paragrafo IV.5, pag. 11 del disciplinare di gara e di tutte le altre indicate nel modello A1, "modello domanda di partecipazione progettisti".
Si chiede inoltre di confermare che nel modello A1, "modello domanda di partecipazione progettisti", i riferimenti alle figure del geologo e CSP ed alle abilitazioni BIM non siano requisiti di partecipzione richiesti allo staff tecnico incaricato della progettazione esecutiva.
Distinti saluti
Si chiede inoltre di confermare che nel modello A1, "modello domanda di partecipazione progettisti", i riferimenti alle figure del geologo e CSP ed alle abilitazioni BIM non siano requisiti di partecipzione richiesti allo staff tecnico incaricato della progettazione esecutiva.
Distinti saluti
01/09/2025 18:26
Risposta
La categoria di progettazione è quella indicata negli atti predisposti dal Comune e nel disciplinare di gara sezione IV.5: E20
Ogni differente riferimento va corretto
Per quanto attiene il modello A1 deve e3ssere perfezionato da parte dell'o.e. concorrente e/o progettista
Ogni differente riferimento va corretto
Per quanto attiene il modello A1 deve e3ssere perfezionato da parte dell'o.e. concorrente e/o progettista
01/09/2025 12:20
Quesito #23
Buongiorno, siamo una società di ingegneria formata da 4 soci alla pari, tutti amministratori alla pari, con amministrazione collegiale, stiamo compilando i moduli per il titolare effettivo, e dalle indicazione pare che vada compilato da tutti e 4 i titolari effettivi, è corretto?
01/09/2025 18:27
Risposta
Si conferma quanto propsettato dall'o.e.