Proposta di aggiudicazione

Gara #841

REALIZZAZIONE NUOVI LOCULI ED OSSARI NELL'AMBITO DEL CIMITERO COMUNALE
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

24/07/2025
Aperta
Lavori
€ 1.188.242,62
LAEZZA FILIPPO
Comune di Afragola

Categorie merceologiche

452154 - Cimitero

Lotti

Proposta di aggiudicazione
1
B7C3D9800F
B48B23001160007
Solo prezzo
REALIZZAZIONE NUOVI LOCULI ED OSSARI NELL'AMBITO DEL CIMITERO COMUNALE
Affidamento dei lavori per la realizzazione di nuovi loculi ed ossari nel cimitero comunale del Comune di Afragola. L'appalto, finanziato con fondi privati derivanti dalla vendita dei loculi, comprende tutte le opere e forniture necessarie per dare i lavori completamente ultimati, come da progetto esecutivo.
€ 971.275,43
€ 186.126,24
€ 30.840,95

Scadenze

18/08/2025 15:00
29/08/2025 12:00
02/09/2025 09:00

Avvisi pubblici

02/09/2025
APERTURE BUSTE

Allegati

DETERMINA INDIZIONE DI GARA
SHA-256: d9617e105136233b8a51a1134f726fd904e25c6aa5af7fe955b3480c21c09db3
24/07/2025 13:07
1.18 MB
DETERMINA A CONTRARRE
SHA-256: 7741284c9348c5d46d9f9d531a44d3315c6b2745515f3bd773128369008983ec
24/07/2025 13:08
3.54 MB
APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO
SHA-256: 7177a4a25aeb830079acb03f5d8732b465340bd6a4eeaa5e4ce8d5d90057aea5
24/07/2025 13:10
2.69 MB
CAPITOLATO E PROGETTO ESECUTIVO
SHA-256: 11f1fc1a185c6e1a44c7658cadf0fb8ab834cfbe415088c9b886154b0f9f5342
24/07/2025 13:12
3.37 MB
Progetto
SHA-256: 693d991fa0194e00fc1de7af3c4baf2c53d91afb10390d16b9288416574ab696
04/08/2025 15:25
225.65 MB

Chiarimenti

25/07/2025 09:35
Quesito #1
salve
è possibile avere il pdf del bando di gara
saluti

25/07/2025 10:37
Risposta
In riferimento alla Sua richiesta, si comunica che il bando di gara è contenuto nel file denominato "Determina a contrarre".

Può trovare e scaricare il documento nella sezione "Allegati" della pagina relativa alla procedura.
25/07/2025 11:37
Quesito #2
Buongiorno il merito alla risposta al Quesito n.1 ,nella "Determina a contrarre" non si evince una sezione "Allegati" dalla quale sia possibile scaricare il bando/disciplianre di gara.
Gentilente si chiese se sia possibile pubblicare i documenti richiesti.


25/07/2025 13:54
Risposta
LE CONFERMIAMO CHE IL DISCIPLINARE E' ALLEGATO ALLA DETERMINA
file-unico-6000-11257405-determina-edoc-1.pdf
SHA-256: 7612c2dce163b40cf872ea4b91c00d13647cf7070967df64eec1219512b87269
25/07/2025 13:54
386.81 kB
25/07/2025 16:48
Quesito #3
buoonasera,
si richiede se per la partecipazione della gara in oggetto l'impresa in possesso della categoria prevalente og 1 classifica IV-bis puo' partecipare come impresa singola subappaltando interamente le lavorazioni appartenenti alle categorie os 13 e og 10?
inoltre si chiede se in fase di gara si deve indicare il nominativo delle imprese subappaltatrici?
distinti saluti

30/07/2025 12:43
Risposta
Il concorrente singolo può partecipare alla gara se in possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi relativi alla categoria prevalente, ma per eseguire direttamente tutte le lavorazioni è necessaria la qualificazione per la categoria OS13. Qualora tale requisito manchi, sarà indispensabile il subappalto qualificatorio. Come previsto negli atti a base di gara la mancata presentazione della "dichiarazione di subappalto", o comunque una dichiarazione non conforme, costituisce motivo di esclusione.
25/07/2025 18:13
Quesito #4
Spett.le Stazione Appaltante

La presente per richiedere quanto segue:

La scrivente azienda manifesta il proprio interesse a partecipare alla procedura di gara in oggetto e, a tal fine, richiede gentilmente chiarimenti in merito alla possibilità di partecipazione secondo le seguenti modalità:

- L’ importo complessivo dei lavori previsti nella categoria prevalente OG1 verrebbe interamente coperto mediante l’incremento del 20% ammesso per la III classifica SOA posseduta;

- Si intende procedere al subappalto del 100% delle lavorazioni relative alle categorie scorporabili indicate nel bando di gara;

- Si riserva inoltre la facoltà di subappaltare una percentuale inferiore al 50% delle lavorazioni rientranti nella categoria OG1, categoria SOA prevalente.

Si resta in attesa di un cortese riscontro, necessario ai fini della corretta partecipazione alla procedura.

L'occasione è gradita per porgere

Distinti Saluti




05/08/2025 11:49
Risposta
In riferimento al Vostro quesito, pervenuto in data odierna e relativo alla nostra precedente risposta (Quesito n° 4 del 31/07/2025), si forniscono i seguenti chiarimenti al fine di specificare in modo inequivocabile la disciplina del subappalto applicabile alla presente procedura di gara.

Si chiarisce che la presente risposta annulla e sostituisce integralmente la precedente.

1. Riferimento normativo e limiti percentuali di subappalto

La Vostra richiesta verte sulla base normativa della frase "La percentuale complessiva di subappalto non può essere superiore al 49,99% dell’importo complessivo dell’appalto".

A tal riguardo, si precisa che tale affermazione, contenuta nella precedente risposta, era frutto di un refuso.

Il riferimento normativo corretto è l'articolo 119 del D.Lgs. 36/2023, il quale ha rimosso il limite quantitativo generale al subappalto che era presente nella precedente normativa.

In applicazione di tale facoltà, questa Stazione Appaltante ha stabilito i limiti di subappaltabilità come segue nel Disciplinare di Gara, Sezione IV.3) "Subappalto", pagina 11:

- Per la categoria prevalente OG1: il subappalto è ammesso entro il limite del 49,99% dell'importo previsto per la medesima categoria".
- Per la categoria prevalente OS13: il subappalto è ammesso "senza alcuna limitazione".

- Per la categoria scorporabile OG10: il subappalto è ammesso "senza alcuna limitazione".
26/07/2025 11:30
Quesito #5
Si richiede se è possibile la partecipazione con SOA CAT. OG1 CLASS. III beneficiando dell'incremento del quinto.
Cordiali saluti.


31/07/2025 09:53
Risposta
L'incremento premiante del 20% della categoria SOA, per la classifica OG 1 III permetterebbe di partecipare ad appalti fino a 1.239.600 euro. Qualora manchi il requisito OS13 è indispensabile subappalto qualificatorio. Come previsto negli atti a base di gara la mancata presentazione della “dichiarazione di subappalto”, o comunque una dichiarazione non conforme, costituisce motivo di esclusione.

30/07/2025 11:35
Quesito #6
Buongiorno avendo la scrivente attestato SOA per cat. OG1 cl. III-BIS può partecipare alla gara affidando in subappalto al 100% le categorie OS13 e OG10.-
Saluti



05/08/2025 11:50
Risposta
SI CONFERMA. VEDI DISCIPLINARE SEZ. IV.2

30/07/2025 11:44
Quesito #7
Buongiorno,
si chiede conferma che per la partecipazione alla gara non sia prevista la polizza provvisoria.
grazie



31/07/2025 09:54
Risposta
VEDASI DISCIPLINARE ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE INDIZIONE DI GARA:
IX.4) Garanzia provvisoria
L’offerta è corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria pari a 1% (unopercento) del valore complessivo dell’appalto. Non Si applicano le riduzioni di cui all’articolo 117, comma 1 e 106 comma 8 del Codice.


30/07/2025 18:56
Quesito #8
buonasera Chiedo se sia consentito che alla gara partecipino sia l’impresa ausiliaria che l'Impresa che si avvale delle risorse da essa messe a disposizione, trattandosi di avvalimento non finalizzato a migliorare l'offerta (comma 12 dell'Art. 104 del D.lgs 36/2023).

31/07/2025 10:17
Risposta
No, non è consentito che nell'ambito della gara d'appalto in oggetto, partecipino contemporaneamente sia l'impresa che fornisce i requisiti (impresa ausiliaria) sia l'impresa che li utilizza (impresa ausiliata). Questa è una regola generale e non sono previste eccezioni specifiche dal bando di gara.
31/07/2025 10:33
Quesito #9
Buongiorno, si chiede di inserire negli allegati la modulistica da compilare in formato editabile (word) grazie.

31/07/2025 10:47
Risposta
NO, NON E' POSSIBILE.
31/07/2025 12:37
Quesito #10
Buongiorno, si chiede conferma che il CCNL di riferimento è quello del settore Edile con il codice F012.
Cordiali saluti

31/07/2025 15:47
Risposta
CCNL con il codice F011.
31/07/2025 17:20
Quesito #11
Buonasera ,
Facciamo riferimento alla Vs. risposta relativa al quesito n° 4 del 31/07/2025 09:53
Potreste chiarire meglio il concetto che "La percentuale complessiva di subappalto non può essere superiore al 49,99% dell’importo complessivo dell’appalto. Pertanto se il concorrente intende procedere al subappalto del 100% delle categorie scorporabili OS13 e OG10, per la categoria prevalente OG1 la percentuale di subappalto dovrà essere inferiore al 12,23%"
Ci potreste indicare l'articolo del codice dei contratti che definisce che "La percentuale complessiva di subappalto non può essere superiore al 49,99% dell’importo complessivo dell’appalto" e quale calcolo avete elaborato secondo cui per la categoria prevalente OG1 (nel caso specifico) la percentuale di subappalto dovrà essere inferiore al 12,23%
Ringraziandovi anticipatamente
Vi porgiamo
Distinti Saluti






05/08/2025 11:46
Risposta
In riferimento al Vostro quesito, pervenuto in data odierna e relativo alla nostra precedente risposta (Quesito n° 4 del 31/07/2025), si forniscono i seguenti chiarimenti al fine di specificare in modo inequivocabile la disciplina del subappalto applicabile alla presente procedura di gara.

Si chiarisce che la presente risposta annulla e sostituisce integralmente la precedente.

1. Riferimento normativo e limiti percentuali di subappalto

La Vostra richiesta verte sulla base normativa della frase "La percentuale complessiva di subappalto non può essere superiore al 49,99% dell’importo complessivo dell’appalto".

A tal riguardo, si precisa che tale affermazione, contenuta nella precedente risposta, era frutto di un refuso.

Il riferimento normativo corretto è l'articolo 119 del D.Lgs. 36/2023, il quale ha rimosso il limite quantitativo generale al subappalto che era presente nella precedente normativa.

In applicazione di tale facoltà, questa Stazione Appaltante ha stabilito i limiti di subappaltabilità come segue nel Disciplinare di Gara, Sezione IV.3) "Subappalto", pagina 11:

- Per la categoria prevalente OG1: il subappalto è ammesso entro il limite del 49,99% dell'importo previsto per la medesima categoria".
- Per la categoria prevalente OS13: il subappalto è ammesso "senza alcuna limitazione".

- Per la categoria scorporabile OG10: il subappalto è ammesso "senza alcuna limitazione".



01/08/2025 11:22
Quesito #12
salve, l imposta di bollo non è dovuta?




04/08/2025 09:03
Risposta
Si, ed è un requisito di ammissibilità a pena di esclusione come indicato nella sezione nella sezione IX.2 "Contenuto della Busta Amministrativa " la domanda di partecipazione alla gara deve essere in regola con l'imposta di bollo.

e pena di esclusione come indicato nella sezione IX.5) è il Contributo a favore dell'ANAC.



01/08/2025 12:06
Quesito #13
Buongiorno,
Si premettono delle osservazioni in merito alle risposte ai quesiti chiesti dagli O.E.
1- Il limite del subappalto pari al 49,99 % DELL'IMPORTO CONTRATTUALE vale solo per la CATEGORIA PREVALENTE OG1 -
quindi si presume che sia possibile il subappalto qualificante al 100% per le 2 categorie scorporabili ovvero OS13 e OG10 -
2- sI CHIEDE vista la natura dei lavori da appaltare se' e' compatibile/assimilabile il CCNL EDILIZIA con codice alfanumerico FO12 ?
3- La modulistica editabile in formato World e' messa a disposizione degli operatori economici sempre dalle Stazioni Appaltanti, non si capisce il diniego.
GRAZIE
saluti


05/08/2025 11:53
Risposta
in riferimento alle Vostre osservazioni e richieste di chiarimenti, si forniscono le seguenti precisazioni puntuali.

1. Limiti di subappalto per le categorie di lavorazione

In merito al primo punto, si fa presente che la questione è già stata oggetto di precedenti chiarimenti. Tuttavia, al fine di fugare ogni residuo dubbio e fornire la massima chiarezza, si ribadisce e si precisa quanto segue.

La documentazione di gara ha modulato i limiti del subappalto in base alla tipologia di categoria. Come indicato nel Disciplinare di Gara, Sezione IV.2 "Categoria delle lavorazioni".



2. Compatibilità del CCNL Edilizia (codice F012)

In merito alla compatibilità del CCNL Edilizia (codice alfanumerico F012) con la natura dei lavori oggetto dell'appalto, si precisa che la Stazione Appaltante non esprime pareri preventivi sull'ammissibilità di specifici contratti collettivi in fase di gara.

È onere e responsabilità dell'operatore economico, in sede di presentazione dell'offerta, indicare il CCNL che intende applicare, il quale dovrà essere attinente all'oggetto dell'appalto e garantire le tutele normate ed economiche non inferiori a quelle previste dai contratti collettivi maggiormente rappresentativi nel settore.

La verifica di coerenza e di equivalenza delle tutele del CCNL dichiarato sarà effettuata da questa Stazione Appaltante in sede di verifica dei requisiti dell'aggiudicatario, ai sensi dell'art. 11 e dell'art. 108, comma 10, del D.Lgs. 36/2023.

3. i file sono in formato PDF facilmente scaricabili.

04/08/2025 10:11
Quesito #14
Buongiorno, dovè è possibile scaricare il progetto completo relativo alla procedura di gara in oggetto?
Saluti.

05/08/2025 08:50
Risposta
In riferimento alla Vostra richiesta, si comunica che tutta la documentazione di gara, inclusi gli elaborati progettuali completi, è disponibile per il download sulla piattaforma telematica, nello specifico all'interno dell'area "Allegati" è contenuta una cartella "progetto" in formato compresso (.zip)
04/08/2025 12:34
Quesito #15
salve
lo scrivente è in possesso della categoria og1 IV bis su questo presupposto può subappaltare ad operatore qualificato la categoria OS13 II?

05/08/2025 08:53
Risposta
La categoria OS13 è una categoria specializzata e, per importi superiori al 10% dell’importo complessivo dell’appalto e comunque superiori a 150.000 €, è scorporabile e subappaltabile, ma solo a imprese in possesso di adeguata qualificazione SOA per la OS13.
L’OS13, infatti, non è una categoria a qualificazione obbligatoria (come le SIOS), ma è considerata “a qualificazione necessaria” se supera il 10% dell’importo totale dell’appalto e i 150.000 €.
In questo caso:
l’appaltatore deve essere qualificato direttamente o
subappaltare a soggetti qualificati OS13 (SOA obbligatoria).
La SA ha limitato il sub appalto nel limite del 49,99%, come motivato nel disciplinare alla sez. IV.3,, esclusivamente per la categoria Prevalente OG1.
04/08/2025 15:01
Quesito #16
Buon pomeriggio, a pag. 11 del bando/disciplinare di gara le categorie OS13 e OG10 sono definite entrambe scorporabili e subappaltabili per intero, mentre alla sezione IV.3) Subappalto il limite del 49,99% è riferito alla sola categoria OG1, pertanto in contrasto con i chiarimenti forniti.
Cordiali saluti


05/08/2025 09:01
Risposta
Si rimanda a quanto già dettagliato nelle risposte fornite ai quesiti n° 11 e n° 15, già pubblicate sulla piattaforma telematica di gara.

Tali risposte sono da intendersi quali chiarimenti ufficiali e definitivi sulla materia.

04/08/2025 17:22
Quesito #17
CON LA PREENTE IN RELAZIONE ALLE RISPOSTE DEI QUESITI IN RIFERIEMNTO ALLE CATEGORIE DELL'APPALTO SI RIPORTA QUANTO PREVISTO DAL BANDO :
CATEGORIA PREVALENTE OG1 CLAS III subappaltabili nel rispetto del limite del 49,99% del proprio importo.
CATEGROIA OG10 SCORPORABILE E SUBAPPALTABILE - Lavorazioni scorporabili, subappaltabili per intero
CATEGORIA SCORPORABILE E SUBAPPALTABILE Lavorazioni scorporabili, subappaltabili per intero

LA SOTTOSCRITTA SOCIETA' ESSENDO IN POSSESSO DI CATEGORIA OG1 CL. IV CHE COPRE L'INTERO IMPORTO A BASE DI GARE CHIEDE SE PUO PARTECIPARE ALLA GARA
CORDIALI SALUTI




05/08/2025 09:01
Risposta
Si rimanda a quanto già dettagliato nelle risposte fornite ai quesiti n° 11 e n° 15, già pubblicate sulla piattaforma telematica di gara.

Tali risposte sono da intendersi quali chiarimenti ufficiali e definitivi sulla materia.
04/08/2025 18:39
Quesito #18
Buonasera
si richiede se la categoria OS13 è possibile subappaltarla il 100% , ad impresa idoneamente qualificata, coprendo il relativo importo del subappalto nella categoria Prevalente OG1.


05/08/2025 09:01
Risposta
Si rimanda a quanto già dettagliato nelle risposte fornite ai quesiti n° 11 e n° 15, già pubblicate sulla piattaforma telematica di gara.

Tali risposte sono da intendersi quali chiarimenti ufficiali e definitivi sulla materia.

05/08/2025 09:45
Quesito #19
Buongiorno, CON LA PRESENTE IN RELAZIONE ALLE RISPOSTE DEI QUESITI IN RIFERIEMNTO ALLE CATEGORIE DELL'APPALTO SI RIPORTA QUANTO PREVISTO DAL BANDO :
CATEGORIA PREVALENTE OG1 CLAS III subappaltabili nel rispetto del limite del 49,99% del proprio importo.
CATEGROIA OG10 SCORPORABILE E SUBAPPALTABILE - Lavorazioni scorporabili, subappaltabili per intero
CATEGORIA SCORPORABILE E SUBAPPALTABILE Lavorazioni scorporabili, subappaltabili per intero

LA SOTTOSCRITTA SOCIETA' ESSENDO IN POSSESSO DI CATEGORIA OG1 CL. III E OG10 I CHIEDE SE PUO' PARTECIPARE ALLA GARA SUBAPPALTANDO IL 100% DELLA CATEGORIA OS13
CORDIALI SALUTI

05/08/2025 10:01
Risposta
Si rimanda a quanto già dettagliato nelle risposte fornite ai quesiti n° 11 e n° 15, già pubblicate sulla piattaforma telematica di gara.

Tali risposte sono da intendersi quali chiarimenti ufficiali e definitivi sulla materia.
05/08/2025 09:51
Quesito #20
Buongiorno,si chiede se per la categoria OS13 si può partecipare in Avvallimento
Cordiali Saluti

05/08/2025 10:01
Risposta
Si rimanda a quanto già dettagliato nelle risposte fornite ai quesiti n° 11 e n° 15, già pubblicate sulla piattaforma telematica di gara.

Tali risposte sono da intendersi quali chiarimenti ufficiali e definitivi sulla materia.
05/08/2025 10:26
Quesito #21
Buongiorno, nelle risposte ai quesiti 11 e 15 affermate due cose diverse in relazione alla categoria OS13, ovvero nella risposta al quesito 11 chiarite che la categoria OS13 è subappaltabile ma comunque entro il limite del 49,99% mentre nella risposta al quesito 15 chiarite che la stessa categoria OS13 è subappaltabile ed il limite del 49,99% vale solo ed esclusivamente per la categoria OG1, pertanto si chiede ancora una volta di confermare in modo inequivocabile che la categoria OS13 è subappaltabile al 100%.

Cordiali saluti

05/08/2025 11:48
Risposta
In riferimento al Vostro quesito, pervenuto in data odierna e relativo alla nostra precedente risposta (Quesito n° 4 del 31/07/2025), si forniscono i seguenti chiarimenti al fine di specificare in modo inequivocabile la disciplina del subappalto applicabile alla presente procedura di gara.

Si chiarisce che la presente risposta annulla e sostituisce integralmente la precedente.

1. Riferimento normativo e limiti percentuali di subappalto

La Vostra richiesta verte sulla base normativa della frase "La percentuale complessiva di subappalto non può essere superiore al 49,99% dell’importo complessivo dell’appalto".

A tal riguardo, si precisa che tale affermazione, contenuta nella precedente risposta, era frutto di un refuso.

Il riferimento normativo corretto è l'articolo 119 del D.Lgs. 36/2023, il quale ha rimosso il limite quantitativo generale al subappalto che era presente nella precedente normativa.

In applicazione di tale facoltà, questa Stazione Appaltante ha stabilito i limiti di subappaltabilità come segue nel Disciplinare di Gara, Sezione IV.3) "Subappalto", pagina 11:

- Per la categoria prevalente OG1: il subappalto è ammesso entro il limite del 49,99% dell'importo previsto per la medesima categoria".
- Per la categoria prevalente OS13: il subappalto è ammesso "senza alcuna limitazione".

- Per la categoria scorporabile OG10: il subappalto è ammesso "senza alcuna limitazione".
05/08/2025 16:47
Quesito #22
Buonasera, nel caso di debba dare in subappalto qualificatorio la categoria OS13 quale documentazione va prodotta?


07/08/2025 15:01
Risposta
le indicazioni sono indicate nel disciplinare/ capitolato allegato al presente bando.
06/08/2025 10:16
Quesito #23
Buongiorno,
in riferimento alla presentazione dell'offerta economica , volevamo sapere se c'è una modulistica specifica da voi redatta.

07/08/2025 14:54
Risposta
NO , la busta economica viene generata automaticamente dal portale
06/08/2025 14:25
Quesito #24
Buonasera,
poiché il CCNL F011 è stato inglobabo nel CCNL F012, è possibile dichiarare l'applicazione del CCNL F012 dichiarando quanto prima scritto?
Grazie.

07/08/2025 14:55
Risposta
si
07/08/2025 10:43
Quesito #25
Buongiorno,
poiché ci sono anche in modelli in formato word, si chiede se è possibile utilizzare quelli invece di quelli in formato pdf.
Grazie.

07/08/2025 14:59
Risposta
la documentazione da compilare è quella contenuta nella busta amministrativa che può essere tranquillamente scaricata

07/08/2025 10:54
Quesito #26
Buongiorno,
poiché per la partecipazione alla gara sono stati inseriti i modelli in formato editabile - word - possiamo utilizzare quelli?
Grazie.

07/08/2025 14:57
Risposta
la documentazione da compilare è quella contenuta nella busta amministrativa che può essere tranquillamente scaricata

07/08/2025 11:05
Quesito #27
BUONGIORNO AVENDO CAT OG1 CLASS III BIS E POSSIBILE SUBAPPALTARE LE CATEGORIE OG10 E OS13 INTERAMENTE ?

07/08/2025 14:58
Risposta
questo quesito è stato gia risposto.
08/08/2025 10:21
Quesito #28
Buongiorno,
in relazione al DGUE, deve essere allegato quello il formato pdf o in formato xml?
Oppure possiamo creare una cartella zip con entrambi i file debitamente firmati e caricarli entrambi?
Grazie

08/08/2025 13:29
Risposta
è preferibile in formato PDF firmato digitalmente

Agenzia Locale di Sviluppo dei Comuni dell'Area Nolana S.C.P.A.

Via Trivice d’Ossa, 28 Camposano (NA)
Tel. 081/8239106
Email: cuc@agenziaareanolana.it - PEC: cucareanolana@pec.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00